Ferrari, per l'elettrica bisogna attendere più di 5 anni

Niente elettrica per Ferrari. O almeno, solo nel lungo periodo, dopo il 2025. Strategia definita, motivazione chiara: la tecnologia non garantirebbe quel che un cliente si attende da una “vera” Ferrari. A confermare il tutto, l’ad Camilleri nel corso dell’incontro di Natale con la stampa, a Maranello, nel quale discutere di attività sportiva e prodotto.

Il Cavallino Rampante chiude 12 mesi che sono stati di grandi lanci, a sviluppare un’offerta mai così ampia e articolata, da ultimo il lancio della .

In futuro arriverà lo sport utility, interpretato ovviamente dall’ottica Ferrari e destinato a proporre qualcosa di assolutamente inedito rispetto a quanto offre già il panorama dei super-suv. Quanto a progetti di supercar elettriche, Camilleri ha commentato: “La sensazione che ho è che l’elettrico arriverà dopo il 2025. La tecnologia delle batterie non è ancora dove dovrebbe, ci sono ancora significativi problemi in termini di autonomia e in termini di velocità della ricarica.

Alla fine usciremo con una Ferrari elettrica ma avverrà dopo il 2025, non nel breve periodo”, le parole riportate dall’agenzia Reuters. Camilleri ha confermato anche l’idea di un progetto di elettrica che si posizioni tra le granturismo (in foto la GTC4Lusso T).

I punti toccati da Camilleri, per dire di un elettrico non ancora maturo per gli standard di una Ferrari, spostano necessariamente l’attenzione sull’atteso passaggio tecnologico dalle batterie con elettrolita solido, accreditate di maggiore densità energetica e una rapidità di ricarica e cessione dell’energia inarrivabile attualmente dalle batterie agli ioni di litio, nonché con una gestione termica migliore. Un orizzonte, quello del 2025, che anche su tale fronte potrebbe risultare una frontiera da pionieri.

Leggi anche:

Per il prossimo futuro, Camilleri ha confermato lo sviluppo della tecnologia ibrida sulle Ferrari stradali.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025