Ferrari, per l'elettrica bisogna attendere più di 5 anni

Niente elettrica per Ferrari. O almeno, solo nel lungo periodo, dopo il 2025. Strategia definita, motivazione chiara: la tecnologia non garantirebbe quel che un cliente si attende da una “vera” Ferrari. A confermare il tutto, l’ad Camilleri nel corso dell’incontro di Natale con la stampa, a Maranello, nel quale discutere di attività sportiva e prodotto.

Il Cavallino Rampante chiude 12 mesi che sono stati di grandi lanci, a sviluppare un’offerta mai così ampia e articolata, da ultimo il lancio della .

In futuro arriverà lo sport utility, interpretato ovviamente dall’ottica Ferrari e destinato a proporre qualcosa di assolutamente inedito rispetto a quanto offre già il panorama dei super-suv. Quanto a progetti di supercar elettriche, Camilleri ha commentato: “La sensazione che ho è che l’elettrico arriverà dopo il 2025. La tecnologia delle batterie non è ancora dove dovrebbe, ci sono ancora significativi problemi in termini di autonomia e in termini di velocità della ricarica.

Alla fine usciremo con una Ferrari elettrica ma avverrà dopo il 2025, non nel breve periodo”, le parole riportate dall’agenzia Reuters. Camilleri ha confermato anche l’idea di un progetto di elettrica che si posizioni tra le granturismo (in foto la GTC4Lusso T).

I punti toccati da Camilleri, per dire di un elettrico non ancora maturo per gli standard di una Ferrari, spostano necessariamente l’attenzione sull’atteso passaggio tecnologico dalle batterie con elettrolita solido, accreditate di maggiore densità energetica e una rapidità di ricarica e cessione dell’energia inarrivabile attualmente dalle batterie agli ioni di litio, nonché con una gestione termica migliore. Un orizzonte, quello del 2025, che anche su tale fronte potrebbe risultare una frontiera da pionieri.

Leggi anche:

Per il prossimo futuro, Camilleri ha confermato lo sviluppo della tecnologia ibrida sulle Ferrari stradali.

Articoli recenti

  • Volley

Polimeni:Napoli?tosta, ma pubblico di Reggio è la marcia in più

Volley, la Domotek si prepara alla sfida col Napoli. Polimeni: “Squadra tosta, ma il nostro pubblico è la marcia in…

28 Novembre 2025
  • Volley

Campagna Abbonamenti chiusa a quota 2.116!

Si è chiusa ufficialmente giovedì 27 novembre la Campagna Abbonamenti 2025/26 di Trentino Volley, facendo registrare numeri particolarmente significativi. Le…

28 Novembre 2025
  • Volley

Nella tana dei tucani, Macerata in cerca del blitz a Brescia

È alle porte la settima giornata d’andata della Serie A2 maschile e per i biancorossi si prospetta una trasferta tra…

28 Novembre 2025
  • Volley

Conad-Mantova: sfida di alta quota alla settima giornata

La Conad Reggio Emilia si prepara alla settima giornata di Regular Season, che la vedrà impegnata in un match di…

28 Novembre 2025
  • Volley

Tiozzo in vista della trasferta a Porto Viro: “Partita speciale”

La Virtus Aversa si prepara alla trasferta di Porto Viro, in programma domenica alle ore 18 al PalaSport della città…

28 Novembre 2025
  • Volley

Gianluca Galassi: “Con Monza partita da prendere con le molle”.

Piacenza, 28 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nell’anticipo dell’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem…

28 Novembre 2025