Ferrari, bonus produttività: fino a 13mila per i dipendenti

Ammonta a circa 13mila euro complessivi il premio produttività per i dipendenti Ferrari, lavoratori interinali compresi. Il premio è stato stabilito in seguito a un accordo con le organizzazioni sindacali ed è valido per il triennio 2020-2023. 

Ferrari, la distribuzione dei premi di produttività

Il nuovo premio di competitività Ferrari prevede, sulla parte salariale, 4.600 euro a dipendente, distribuiti in tre tranche, rispettivamente, a febbraio, giugno e ottobre. A questi andranno aggiunte ulteriori somme che saranno elargite al lavoratore qualora si raggiungessero una serie di obiettivi di produttività. Tra questi, la produzione di 11.500 vetture, 1,7 miliardi di Ebitda (margine operativo lordo) e un tasso di qualità medio del 6%. Il premio di produttività, infine, può subire un ulteriore aumento, stimato a circa il 7%, in base al tasso di assenza del lavoratore.
Nell’accordo sindacale, oltre ai premi, viene stabilito anche un aumento delle ore dedicate alla formazione professionale sul luogo di lavoro per allargare le opportunità di carriera in azienda.

Ferrari, la nota sui premi di competitività

La Ferrari ha diramato una nota ufficiale sull’accordo raggiunto con le organizzazioni sindacali:

“L’accordo introduce condizioni migliorative sotto l’aspetto economico e presta una grande attenzione ai temi della formazione, della genitorialità e della sostenibilità. Vengono introdotti ad esempio nuovi moduli formativi per gli addetti, non riconducibili tanto alla mansione aziendale svolta quanto proiettati ad aumentare il coinvolgimento delle Persone Ferrari nelle attività, i valori e la storia aziendale.

I risultati positivi conseguiti dall’Azienda hanno portato a una ridefinizione in crescita dell’importo del Premio di Competitività per gli anni futuri. Tale Premio sarà commisurato in base ai tradizionali indicatori produttivi, finanziari e qualitativi, rilevando poi l’apporto del singolo al conseguimento dei risultati.

Questo sistema di incentivazione si inserisce nel più ampio sistema di welfare aziendale che pone le Donne e gli Uomini della Ferrari al centro di tutte le attività. Un impegno crescente per la formazione, premi per il miglioramento di prodotti e processi, visite mediche gratuite per i dipendenti e i loro famigliari, borse di studio e una cura scrupolosa dell’ambiente di lavoro sono alcune delle iniziative con cui Ferrari aiuta le sue Persone a sviluppare appieno il loro potenziale, nella convinzione che esse siano la risorsa più importante per l’innovazione.”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025