Ferrari 250 GT II Cabriolet vince al Concorso Italiano 2019

Più di diecimila fan sono arrivati in California per presenziare al più grande raduno mondiale dedicato alle auto italiane: il Concorso Italiano 2019 ha caratterizzato la Monterey Car Week nella giornata di sabato 17 agosto tra anniversari importanti, sfilate, anteprime e premiazioni destinate alle auto più importanti della tradizione tricolore.

GLI ORGANIZZATORI HANNO APERTO L’EVENTO

Al Bayonet Black Horse Golf Course la manifestazione è stata aperta dai conduttori Myles Kitchen e Matt Stone, dal presidente della giuria Gary Bobileff e da Raffaello Porro, organizzatore della kermesse insieme a Tom McDowell. Porro ha commentato così la giornata: “L’ingresso di nuovi sponsor italiani come Pirelli e Menabrea, l’accresciuta presenza di personaggi e brand di auto prestigiosi e la sottoscrizione di un accordo quinquennale con il golf club sono premesse per uno sviluppo di Concorso che lo porterà a rafforzare il suo appeal tra i diversi eventi della Monterey Car Week. Cercheremo di crescere mantenendo intatto lo spirito vivace e spontaneo che lo caratterizza, sul green come nei punti di ristoro e nelle presentazioni sul palco”.

L’ELENCO DEI VINCITORI

Durante la giornata si sono susseguite presentazioni, sfilate e premiazioni dei vari marchi presenti: era il 50esimo anniversario di Iso Rivolta Lele e Ferrari Dino, il 60esimo di DeTomaso, il 70esimo per Abarth. Grandi festeggiamenti per questi nomi storici dell’automobilismo tricolore, ma anche i diversi premi consegnati alle varie categorie in gara. Il PirelliPerfectFit Award se l’è aggiudicato il possessore di una Alfa Romeo 2000 Touring del 1960, con pneumatici Pirelli Collezione. La Bella Macchina Award è andato a Mario Carlo Baccaglini, fondatore della mostra Auto e Moto d’Epoca di Padova. La Lamborghini Countach ha vinto il Valentino Balboni Award. Il riconoscimento più ambito, il Best in Show Award, è stato l’ultimo ad essere consegnato: disegnato da Samuel Chuffart di Icona Design Group e realizzato da Egidio Reali di MR Collection, il premio è stato vinto da Ron Corradini (Newport Beach, California) per la sua Ferrari 250 GT II Cabriolet del 1960, restaurata da Hot Rods & Hobbies. Corradini ha vinto anche il Chairman’s Award per la sua Maserati Ghibli.

Tom Mc Dowell, Presidente di Concorso Italiano, è soddisfatto: “Al grande successo di quest’anno hanno contribuito la serie di presentazioni di auto e moto, alcuni in pezzi unici di assoluta rarità, oltre a un boom di nuove presenze e attività, e alla partecipazione di personaggi di spicco del panorama automotive e artistico italiano”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025