FCA-Renault, strada in salita: Nissan punta i piedi

La partita si chiuderà molto presto, con l’intervento dello stato francese ad accelerare ulteriormente la trattativa verso il punto di non ritorno nella negoziazione tra FCA e Renault. Progressivamente sempre più lontane dalla proposta originaria di una fusione paritetica avanzata il 27 maggio scorso, e con una sede in Olanda. Domani il CdA di Renault dovrebbe dare una risposta definitiva all’iniziativa di fusione avanzata da FCA, ma già nel week end la Francia ha chiesto al Lingotto ulteriori garanzie, con un incontro a Parigi tra il ministro delle Finanze, Bruno Le Maire e il presidente di FCA, John Elkann.
Secondo le indiscrezioni raccolte dal quotidiano Le Monde, FCA avrebbe sostanzialmente accondisceso, con “John Elkann, attuale presidente di FCA, al posto di presidente del consiglio d’amministrazione e Jean-Dominique Senard, direttore generale (Ceo) delle due aziende e membro del consiglio”. Il tutto per una “durata di quattro anni e dotato di un meccanismo di salvaguardia che permetta di evitare che il potere vada nelle mani di un solo azionista”.
Sempre secondo Le Monde negoziati sono in corso “sulla questione di un possibile dividendo eccezionale versato a Renault per compensare un potenziale squilibrio”. Secondo fonti del ministero francese dell’Economia, quella di FCA è “un’offerta amichevole e lo deve restare”.
“Lo Stato francese non è senza scelta. Analizzeremo l’insieme del “deal” per vedere se è equo oppure no”, avvertono a Parigi, aggiungendo: “Saremo attenti al fatto che gli impegni presi, in particolare sull’impronta industriale e la localizzazione dei centri di decisione e di ricerca, siano controllabili e verificabili”. Inoltre, “con il 7,5% del nuovo insieme, lo Stato dovrà essere rappresentato nel Consiglio di Amministrazione della holding”.
Come se non bastasse, a precedere il CdaA di Renault – non a caso? – fissato per domani, interviene Nissan a complicare la strada all’accordo, che in una prospettiva industriale corretta non può fare assolutamente a meno del partner giapponese e del suo bagaglio di tecnologie e brevetti. Hiroto Saikawa, ceo di Nissan, precisa in una nota alcuni paletti che sembrano negare l’inclusione automatica del marchio giapponese nella nuova società, e che suggeriscono invece la nascita di un rapporto esterno ancora tutto da definire, come alleato. “La proposta attualmente in discussione tra FCA e Renault  è una fusione completa che, se realizzata, altererebbe significativamente la struttura del nostro partner Renault. Ciò richiederebbe una revisione fondamentale della relazione esistente tra Nissan e Renault”. Hiroto Saikawa è fin troppo netto: “Dal punto di vista della protezione degli interessi di Nissan, Nissan analizzerà e prenderà in considerazione i suoi rapporti contrattuali esistenti e il modo in cui dovremmo operare in futuro”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Gp Miami F1 2025, le pagelle: McLaren invincibile, Williams in crescita, Ferrari a picco

2025 Miami Grand Prix, Wednesday – Richard Pardon Tra pioggia, incidenti e team radio infuocati, il Gran Premio di Miami ha regalato…

5 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma: i risultati delle qualificazioni

Il primo turno di qualificazioni agli Internazionali ha visto protagonisti ben 11 italiani, ma solo in due sono riusciti a…

5 Maggio 2025
  • Volley

Domotek. Valeria Pellegrino racconta una stagione da favola

La dirigente: “Un’esperienza indimenticabile, la città ha riscoperto la passione per la pallavolo”“Una favola sportiva”: così Valeria Pellegrino, dirigente della…

5 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, squadre e ciclisti partecipanti: ci sono 5 ex vincitori

Non ci sarà Jonathan Milan, maglia ciclamino (classifica a punti) delle ultime due edizioni e vincitore di diverse tappe in…

5 Maggio 2025
  • Volley

I Diavoli sono i nuovi Campioni lombardi Under 17. Traviglia: “Orgoglioso della squadra”

Il Titolo di Lombardia torna quindi a casa Diavoli dopo una battaglia epica, col Palazzetto dello Sport di Garlasco, palcoscenico dell’evento, che ha tremato sotto…

5 Maggio 2025
  • Volley

L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa è Campione regionale!

L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa è Campione di Lombardia! Dopo una serrata battaglia di cinque set, nella finale che…

5 Maggio 2025