La grande fusione non è stata una illusione. A poche ore dalla fine del negoziato che ha visto FCA ritirare la proposta di presentata a Renault, il bilancio dell’operazione passa dalle parole più attese, quelle rivolte in una lettera ai dipendenti da parte di John Elkann, presidente di FCA. Toni chiari e ancora propositivi: “Ci vuole coraggio per iniziare un dialogo come abbiamo fatto noi. Quando però diventa chiaro che le conversazioni sono state portate fino al punto oltre il quale diventa irragionevole spingersi, è necessario essere altrettanto coraggiosi per interromperle e ritornare immediatamente all’importante lavoro che abbiamo da fare“.
Gli ostacoli di natura politica si sono rivelati chiaramente insormontabili: “Persino la miglior proposta, come lo era questa, tanto da aver ricevuto positive attestazioni di stima e consenso, ha poche possibilità di raggiungere il successo finale se le sue fondamenta si rivelano alla prova dei fatti instabili“.
John Elkann difende in modo netto il lavoro che ha portato alla formulazione della proposta e che l’ha accompagnata fino al consiglio di amministrazione Renault: “Gli scorsi giorni e le scorse settimane sono stati più impegnativi del solito. L’impegno, la forza e la creatività di tutte le persone direttamente coinvolte sono stati davvero ammirevoli. Non meno importante e notevole. La decisone di iniziare queste conversazioni con Groupe Renault è stata corretta, una decisione che abbiamo preso dopo esserci preparati su tutti i fronti. L’ampio consenso che ha ricevuto è stato un chiaro segnale che il nostro tempismo, così come l’equilibrio di ciò che abbiamo proposto, erano corretti. La scelta di interrompere il dialogo non è stata presa con leggerezza ma con un obiettivo in mente: la protezione degli interessi della nostra Società e di coloro che lavorano qui, tenendo chiaramente in considerazione tutti i nostri stakeholder“.
L’intento, sottolinea infine il presidente di FCA, resta ancora quello di agire nel mercato automobilistico mondiale studiando collaborazioni chiave. “Continueremo a essere aperti a opportunità di ogni tipo che offrano la possibilità di rafforzare e accelerare la realizzazione di questa strategia e la creazione di valore“.
Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…
In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…
Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…
Sabato 13 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di San Miniato (PT), si è svolta la cerimonia di premiazione…
Oggi, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…
Prima amichevole stagionale per le Pantere di Conegliano che alla VHV Arena di Belluno incrociano i ferri con la CDA Talmassons nella partita…