FCA-Renault, Nissan apre alla fusione

Dopo l’incontro tenutosi mercoledì con i partner dell’Alleanza, Jean-Dominique Senard di Renault e Osamu Masuko di Mitsubishi, Hiroto Saikawa, a.d. di Nissan, ha concesso un’apertura importante alla fusione FCA-Renault. Il Nikkei Asian Review ha riportato le parole di Saikawa che inducono a un esame attento delle condizioni proposte da FCA per una fusione con Renault, accordo che creerebbe un soggetto da 8,7 milioni di veicoli venduti ogni anno e svilupperebbe risparmi per 5 miliardi di euro a pieno regime, al termine del sesto anno della potenziale fusione.

La posizione di Nissan

“Considereremo i contratti firmati da Nissan e Renault e come gli asset in comune verranno trasmessi.”

Le operazioni si stanno ampliando nel contesto dell’attuale alleanza a tre di Nissan, Renault e Mitsubishi Motors e necessitano di essere esaminate.

Le operazioni diverrebbero più grandi e complesse”, questi alcuni dei passaggi delle dichiarazioni di Saikawa, che ha confermato l’intenzione di incontrare e discutere della fusione con John Elkann ed “esaminare attentamente le varie parti di informazione” disponibili.

Ambiente Nissan dal quale si è appreso, secondo quanto riporta l’agenzia Reuters, un “non siamo contrari. Devono essere definiti molti dettagli”.

Nissan fondamentale sul mercato asiatico

Il potenziale della fusione FCA-Renault, con Nissan e Mitsubishi a bordo, troverebbe tutta un’altra misura e rilevanza con l’a.d. Masuko ad aggiungere: “Dal nostro punto di vista, il fatto che (Renault; ndr) ci stiano illustrando la loro posizione significa che vogliono che anche noi partecipiamo all’alleanza”.

Renault, ricordiamo, possiede il 43,4% di Nissan che, a sua volta, detiene il 34% delle quote azionarie in Mitsubishi. Nissan diverrebbe fondamentale per coprire il mercato asiatico, fronte altrimenti da sviluppare, in una partnership “limitata” a FCA e Renault.

Le sinergie prospettate per Nissan varrebbero un miliardo ulteriore oltre ai 5 prospettati dalla fusione a due; quanto al potenziale in termini di volumi, l’accordo porterebbe alla nascita di un colosso da quasi 16 milioni di veicoli venduti ogni anno, di gran lunga il più grande gruppo e con una presenza radicata su tutti i mercati.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024