FCA Plant Academy, a Melfi una fucina di idee e talenti

Non solo . Nello stabilimento FCA di Melfi spicca anche la presenza della FCA Plant Academy, un progetto innovativo di sviluppo e formazione del personale realizzato esclusivamente con forze e competenze interne.

L’esempio della FCA Plant Academy di Melfi è stato esportato in tutto il gruppo. E ha molti concorrenti che lo osservano con grande interesse. A delinearne le caratteristiche è l’ingegner Alfredo Leggero, Head of Manufacturing Mass Market Brands per Fiat Chrysler Automobiles:Competenze e talenti. Plant Academy è nata per valorizzare tutti i vantaggi delle nostre risorse interne. Non ci sono consulenti. Una programma totalmente sostenibile, che ha generato progetti e danaro. Un esempio concreto? Unteam leader di 31 anni, a capo di una squadra di sette operai, grazie Plant Academy èdiventato responsabile della work place integration(la pre-produzione, ndr) delleJeep Plug-in Hybrid. E ha presentato il progetto agli americani.”

Plant Academy è una eccellenza nell’eccellenza. Nata nel 2015 con la produzione di Renegade nel sito, è una fabbrica nella fabbrica, però di talenti e idee. Che individua le qualità dei dipendenti, riceve gli input, sviluppa e indirizza le qualità e corregge o amplia la metodologia di lavoro. Ogni situazione è individuata e sviluppata nello stabilimento.

Il progetto Plant Academy è in continua espansione, grazie alla digitalizzazione e tutta la migliore tecnologia disponibile, come la realtà aumentata. Tre le direttive principali da perseguire: formare persone nel ruolo, per non produrre perdite, produrre conoscenza, sviluppare leadership. Nel programma ci sono 3 livelli gerarchici e ben 199 ruoli (un operaio ne deve conoscere almeno 75). Basica, intermedia e avanzata sono i tre gradini della formazione. Lo scopo è rendere automatico il passaggio dal “sapere” al “saper fare“, assieme al riconoscimento delle qualità di organizzazione di comando.

Si tratta di una una formazione attiva, creata dagli operai, con molti elementi nati dalla condivisione di idee. Nel 2018 ne sono state presentate 5.000. Quelle più produttive vengono sviluppate anche negli altri stabilimenti del Gruppo.

Se l’elettrificazione, un passaggio chiave, dell’intero Gruppo FCA è partita da Melfi, è chiaro che lo zampino sia dei risultati conseguiti dalla Plant Acaedemy.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-De Minaur all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025
  • Volley

Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”…

11 Aprile 2025
  • Volley

Domenica big match al PalaCapurso: c’è gara2 contro il Volley Belluno

Una partita che vale una stagione.Il prosieguo del sogno playoff della Joy Volley passa obbligatoriamente da gara 2 di semifinale…

11 Aprile 2025