Lo riporta la Reuters: Emanuele Palma era indagato già da inizio settembre. Da Detroit la notizia dell’arresto per il dirigente FCA accusato nell’ambito dell’inchiesta del Dipartimento di Giustizia sulle emissioni non conformi dei veicoli diesel del Gruppo.
L’accusa parla della violazione del Clean Air Act, legge fondamentale sulla protezione dell’ambiente negli Usa, in vigore negli States da oltre cinquant’anni, dal 1963. Questa legge prevede la fissazione di standard nazionali di qualità dell’aria per determinati tipi di inquinanti da parte dell’Epa: l’Environmental Protection Agency, l’agenzia per la protezione dell’ambiente negli Stati Uniti d’America.
La Reuters cita il documento del tribunale relativo al 18 settembre e secondo l’accusa, Emanuele Palma avrebbe cospirato per ingannare i regolatori, i clienti e il pubblico sui sistemi di emissione utilizzati sui veicoli diesel di Fiat Chrysler negli Stati Uniti. Al momento, il dirigente di FCA risulta essere in custodia. Un portavoce del gruppo Fiat Chrysler dichiara: “Stiamo apprendendo i dettagli della questione. Continueremo a collaborare pienamente con le autorità. Non abbiamo altro da aggiungere in questo momento”.
Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…
Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…
Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…
Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…