FCA, inaugurata la nave da trasporto Grande Torino

Il porto di Civitavecchia è stata la location scelta da FCA e Grimaldi Lines per inaugurare la nave Grande Torino, che trasporterà in America alcune delle auto prodotte dal marchio. L’evento è stato presentato da Massimo Giletti e Cristina Chiabotto, e ha visto la partecipazione anche del vertice della Supply Chain di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e il top management del Gruppo Grimaldi.

L’inaugurazione coincide con il cinquantesimo anniversario dall’avvio della partnership tra l’allora Fiat e Grimaldi Lines sancita dal varo della nave Warrington, impiegata per i trasporti tra Italia e Regno Unito.

La Nave Grande Torino per FCA

La Grande Torino svolgerà itinerari settimanali, toccando i porti di Civitavecchia, Gioia Tauro, Livorno, Savona, Valencia e Anversa caricando i mezzi Fiat, Jeep e Maserati destinati a nord e centro America. Nei viaggi di ritorno, farà tappa in Messico per il carico dei veicoli RAM destinati al nostro mercato.

Nella cerimonia di inaugurazione erano schierati su una delle banchine del porto di Civitavecchia alcuni dei veicoli che saranno trasportati sulla Grande Torino: Fiat 500X Sport, il Ducato di Fiat Professional, l’Abarth 595 esseesse, l’Alfa Romeo Stelvio, la Jeep Renegade e la Lancia Ypsilon Monogram.

Realizzata nel cantiere cinese Yangfan di Zhoushan, la Grande Torino ha una lunghezza di 200 metri, una stazza lorda di 65.255 tonnellate e può viaggiare a una velocità di 19 nodi, circa 35 km/h. La nave, battente bandiera italiana, ha una capacità di carico di circa  7.600 CEU (Car Equivalent Unit) e può imbarcare, oltre alle auto, anche altri mezzi rotabili come camion, trattori, autobus o scavatrici. La Grande Torino è dotata, inoltre, di motori a controllo elettronico per alimentare i sistemi di bordo durante la sosta in porto e ridurre, di conseguenza, le emissioni inquinanti del mezzo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il talento di Kubaszek arriva in Gialloblu

La pattuglia Gialloblu degli schiacciatori per la prossima stagione 25-26 si completa con l’arrivo di Wiktor Kubaszek. Classe 2006, 195…

7 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner giocherà il Six Kings Slam 2025: tra i partecipanti anche Alcaraz e Djokovic

Torna il Six Kings Slam, semplicemente il torneo-esibizione più ricco e prestigioso del mondo. Ad annunciarlo su X il presidente dell'Autorità Generale per…

7 Luglio 2025
  • Volley

Candellaro resta alla Sir! Sarà il team manager dei Block Devils

Perugia, 07 Luglio 2025 Da giocatore a figura di congiunzione tra gruppo squadra e dirigenza.Davide Candellaro, dopo 18 anni di…

7 Luglio 2025
  • Volley

Cormio: “Per amore del volley ho stravolto la mia vita! Lube al top!”

Il dg biancorosso Beppe Cormio racconta la pallavolo dal suo punto di vista ed esalta la Cucine Lube Civitanova in occasione del “World Volleyball Day”.…

7 Luglio 2025
  • Volley

Dante Boninfante è il nuovo allenatore, due anni di contratto.

Piacenza, 7 luglio 2025 – Dante Boninfante, ex palleggiatore, classe 1977 di Battipaglia, è il nuovo allenatore di Gas Sales…

7 Luglio 2025
  • Volley

Colpo Plus Volleyball, biennale allo schiacciatore Rocco Panciocco

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra…

7 Luglio 2025