FCA, inaugurata la nave da trasporto Grande Torino

Il porto di Civitavecchia è stata la location scelta da FCA e Grimaldi Lines per inaugurare la nave Grande Torino, che trasporterà in America alcune delle auto prodotte dal marchio. L’evento è stato presentato da Massimo Giletti e Cristina Chiabotto, e ha visto la partecipazione anche del vertice della Supply Chain di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e il top management del Gruppo Grimaldi.

L’inaugurazione coincide con il cinquantesimo anniversario dall’avvio della partnership tra l’allora Fiat e Grimaldi Lines sancita dal varo della nave Warrington, impiegata per i trasporti tra Italia e Regno Unito.

La Nave Grande Torino per FCA

La Grande Torino svolgerà itinerari settimanali, toccando i porti di Civitavecchia, Gioia Tauro, Livorno, Savona, Valencia e Anversa caricando i mezzi Fiat, Jeep e Maserati destinati a nord e centro America. Nei viaggi di ritorno, farà tappa in Messico per il carico dei veicoli RAM destinati al nostro mercato.

Nella cerimonia di inaugurazione erano schierati su una delle banchine del porto di Civitavecchia alcuni dei veicoli che saranno trasportati sulla Grande Torino: Fiat 500X Sport, il Ducato di Fiat Professional, l’Abarth 595 esseesse, l’Alfa Romeo Stelvio, la Jeep Renegade e la Lancia Ypsilon Monogram.

Realizzata nel cantiere cinese Yangfan di Zhoushan, la Grande Torino ha una lunghezza di 200 metri, una stazza lorda di 65.255 tonnellate e può viaggiare a una velocità di 19 nodi, circa 35 km/h. La nave, battente bandiera italiana, ha una capacità di carico di circa  7.600 CEU (Car Equivalent Unit) e può imbarcare, oltre alle auto, anche altri mezzi rotabili come camion, trattori, autobus o scavatrici. La Grande Torino è dotata, inoltre, di motori a controllo elettronico per alimentare i sistemi di bordo durante la sosta in porto e ridurre, di conseguenza, le emissioni inquinanti del mezzo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025