La Fiat Chrysler Automobiles ha prodotto nell’unità numero 100.000 il motore FireFly. Un traguardo importante per FCA e per il turbo benzina, che oltre a sostituire i piccoli Diesel, rappresenta anche il fulcro dei powertrain elettrificati della Casa.
Un primo step per il propulsore uscito dallo stabilimento FCA Powertrain di Bielsko-Bia?a al momento disponibile sui SUV/crossover Jeep Renegade e Fiat 500X, col 1.0 a 3 cilindri e col 1.3 a 4 cilindri, con potenze da 120 a 180 cavalli. La gamma si amplierà, partendo d una base di sostanza, grazie alla dotazione di filtro anti-particolato per benzina, della muova tecnologia MultiAir III e alla conformità alla normativa Euro 6d-Temp.
Più efficiente del 1.4 turbo benzina e del 1.6 aspirato che è andato a sostituire: FCA ha dichiarato, riguardo le emissioni, che sono state risparmiate 1.5 tonnellate di CO2 con i primi 100.000 FireFly Turbo.
La strada è tracciata. La prossima applicazione, cruciale, sarà su
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…