La Fiat Chrysler Automobiles ha prodotto nell’unità numero 100.000 il motore FireFly. Un traguardo importante per FCA e per il turbo benzina, che oltre a sostituire i piccoli Diesel, rappresenta anche il fulcro dei powertrain elettrificati della Casa.
Un primo step per il propulsore uscito dallo stabilimento FCA Powertrain di Bielsko-Bia?a al momento disponibile sui SUV/crossover Jeep Renegade e Fiat 500X, col 1.0 a 3 cilindri e col 1.3 a 4 cilindri, con potenze da 120 a 180 cavalli. La gamma si amplierà, partendo d una base di sostanza, grazie alla dotazione di filtro anti-particolato per benzina, della muova tecnologia MultiAir III e alla conformità alla normativa Euro 6d-Temp.
Più efficiente del 1.4 turbo benzina e del 1.6 aspirato che è andato a sostituire: FCA ha dichiarato, riguardo le emissioni, che sono state risparmiate 1.5 tonnellate di CO2 con i primi 100.000 FireFly Turbo.
La strada è tracciata. La prossima applicazione, cruciale, sarà su
Piacenza 18.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo aver perso la Semifinale Scudetto con Trento, sarà protagonista della Finale…
UYBA Volley Busto Arsizio con soddisfazione annuncia la conferma di Silke Van Avermaet nel roster biancorosso per la stagione 2025/26.…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per la stagione sportiva 2025/2026, la sua quarta…
Nemmeno il tempo di godersi la splendida vittoria, in una gara 3 di semifinale poco adatta ai deboli di cuore,…
Il via al girone di ritorno della poule playout con la volontà di dar vita ad un’altra prova di sostanza…
In vista della stagione 2025-2026, Volley Tricolore Reggio Emilia ufficializza la conferma dello staff tecnico, con un’importante novità nei ruoli:…