FCA e PSA verso la fusione. Questa l’indiscrezione rilanciata dal stando al quale, le parti starebbero discutendo un’eventuale alleanza tra i due Gruppi. Possibile l’opzione di una fusione, dalla quale nascerebbe un super gruppo, del valore di 45 miliardi di euro, che avrebbe in Carlos Tavares il CEO e John Elkann il presidente.
Al momento non ci sono garanzie di accordo finale, la situazione può evolversi in tutte le direzioni da un momento all’altro.
Si potrebbe commentare che “certi amori fanno giri immensi e poi ritornano”, perché sono voci di un interesse di PSA nei confronti della Casa italoamericana. Interesse che, a quanto pare, non è mai calato.
La svolta potrebbe essere clamorosa, perché arriva mesi dopo il tra Mike Manley e Renault non andò in porto, causa della mancanza del pieno sostegno del governo francese e la netta opposizione di Nissan.
FCA ha sempre tenuto la , nella speranza di riaprire il dialogo, ma, a quanto pare, l’ipotesi PSA è arrivata a ribaltare le carte in tavola.
In seguito alla diffusione della notizia, da parte di PSA è arrivato solo un “no comment” come risposta.
L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…
Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…
Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…
SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…
Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…
Gli americani avevano già pregustato la rivincita casalinga della Gauff, che a Roma si era dovuta 'inchinare' all'imperatrice Jasmine. Ma…