FCA e PSA verso la fusione. Questa l’indiscrezione rilanciata dal stando al quale, le parti starebbero discutendo un’eventuale alleanza tra i due Gruppi. Possibile l’opzione di una fusione, dalla quale nascerebbe un super gruppo, del valore di 45 miliardi di euro, che avrebbe in Carlos Tavares il CEO e John Elkann il presidente.
Al momento non ci sono garanzie di accordo finale, la situazione può evolversi in tutte le direzioni da un momento all’altro.
Si potrebbe commentare che “certi amori fanno giri immensi e poi ritornano”, perché sono voci di un interesse di PSA nei confronti della Casa italoamericana. Interesse che, a quanto pare, non è mai calato.
La svolta potrebbe essere clamorosa, perché arriva mesi dopo il tra Mike Manley e Renault non andò in porto, causa della mancanza del pieno sostegno del governo francese e la netta opposizione di Nissan.
FCA ha sempre tenuto la , nella speranza di riaprire il dialogo, ma, a quanto pare, l’ipotesi PSA è arrivata a ribaltare le carte in tavola.
In seguito alla diffusione della notizia, da parte di PSA è arrivato solo un “no comment” come risposta.
«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…