FCA e PSA verso la fusione. Questa l’indiscrezione rilanciata dal stando al quale, le parti starebbero discutendo un’eventuale alleanza tra i due Gruppi. Possibile l’opzione di una fusione, dalla quale nascerebbe un super gruppo, del valore di 45 miliardi di euro, che avrebbe in Carlos Tavares il CEO e John Elkann il presidente.
Al momento non ci sono garanzie di accordo finale, la situazione può evolversi in tutte le direzioni da un momento all’altro.
Si potrebbe commentare che “certi amori fanno giri immensi e poi ritornano”, perché sono voci di un interesse di PSA nei confronti della Casa italoamericana. Interesse che, a quanto pare, non è mai calato.
La svolta potrebbe essere clamorosa, perché arriva mesi dopo il tra Mike Manley e Renault non andò in porto, causa della mancanza del pieno sostegno del governo francese e la netta opposizione di Nissan.
FCA ha sempre tenuto la , nella speranza di riaprire il dialogo, ma, a quanto pare, l’ipotesi PSA è arrivata a ribaltare le carte in tavola.
In seguito alla diffusione della notizia, da parte di PSA è arrivato solo un “no comment” come risposta.
SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…
Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…
Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…
La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…
Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…