FCA Chrysler, 1,3 miliardi di debito secondo il fisco

L’Agenzia delle Entrate accusa Fca di trovarsi in debito per 1,35 miliardi di euro. La causa sarebbe nella sottostima di Chrysler, valutata 5,1 miliardi di euro quando è stata acquistata nel 2014. Il processo di acquisizione del concorrente statunitense è durato cinque anni: dopo questo periodo è nata la nuova azienda che ha preso il posto di FIAT.

5 MILIARDI IN MENO

Lo spostamento della sede legale in Olanda e di quella fiscale nel Regno Unito ha portato Fiat aveva a pagare una exit tax: si tratta di un’imposta che il nostro Paese applica sulle plusvalenze realizzate quando le società decidono di spostare i propri affari all’estero. La exit tax fu calcolata con la aliquota dell’epoca di circa il 27,5% basandosi sul valore dichiarato dai consulenti Fiat di 7,5 miliardi. Secondo Bloomberg, che ha dato la notizia, l’Agenzia delle Entrate aveva invece valutato Chrysler circa 12,5 miliardi di euro. Ecco spiegato il motivo dei presunti arretrati. 

Il contenzioso è stato segnalato nell’ultima relazione trimestrale. Psa, con cui Fca sta preparando la , ne è conoscenza e, secondo fonti vicine al dossier citate da Bloomberg, non si aspetta che ciò danneggi o ritardi l’operazione. “Non condividiamo affatto le considerazioni contenute in questa relazione preliminare e abbiamo fiducia nel fatto che otterremo una sostanziale riduzione dei relativi importi – dichiara un portavoce di Fca -. Qualsivoglia plusvalenza tassabile che fosse accertata sarebbe compensata da perdite pregresse, senza alcun significativo esborso di liquidità o conseguenza sui risultati“.

I negoziati con l’Agenzia delle Entrate (che per fine anno dovrebbero concludersi) potrebbero, tuttavia, ridurre l’importo da pagare.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Continuità a ambizione: Daniele Moretti è il nuovo head coach

Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…

14 Maggio 2025
  • Motori

Kimi Antonelli esclusivo: “Imola è casa mia, non vedo l’ora”

Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, il meteo di oggi: le previsioni su sole e pioggia

Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025