Prodotta la vettura numero 12 milioni: un numero incredibile, per la storia di uno stabilimento vicino al cinquantennale. La Fiat 500 sfornata dal polo FCA di Tychy, in Polonia, è la protagonista di questo importante traguardo. Un’altra celebrazione dopo quella del 15 novembre, quando è stata anche festeggiata la produzione della Lancia Ypsilon numero 500.000.
La produzione di automobili Fiat a Tychy è cominciata nel 1973 con le Fiat 126p, un modello cult il cui possesso rappresentava una sorta di status symbol nella società polacca dell’epoca. Tra il 1973 e il 2000, di Fiat 126p a Tychy ne vennero prodotte un totale di 3.318.674 . Con il tempo, poi, la produzione automobilistica si è differenziata, aprendosi ad altri modelli. Nel 1991 è iniziata produzione della Fiat Cinquecento. In seguito all’accordo con la Fiat Italiana, nel 1992, venne costituita Fiat Auto Poland e ciò permise alla fabbrica di Tychy di produrre anche Uno, Punto, Seicento, Bravo, Brava, Marea, Ducato, Iveco, Siena, Palio Weekend, Panda, Fiat e Abarth 500 e, a partire dal 2011, Lancia Ypsilon.
Questi i numeri di produzione complessivi dello stabilimento Fiat Auto Poland a Tychy: 126 (3.318.674 unità), 127 (380), Cinquecento (1.164.525), Uno (188.190), Punto (57.026), Seicento e 600 (1.328.973), Bravo e Brava (22.964), Marea (2.846), Ducato (2.893), Siena (50.151), Palio Weekend (34.138), Nuova Panda (2.154.854), Fiat e Abarth 500 (2.302.362), Lancia Ypsilon (500.000).
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…