La Corte USA ha dato l’ok definitivo per concludere l’intesa tra FCA e EPA, l’ente per la protezione dell’ambiente statunitense. Il gruppo italo-americano verserà circa 800 milioni di dollari per chiudere la class action sulle emissioni inquinanti Diesel. L’accordo prevede rimborsi per gli automobilisti vanno da 990 ai 3.075 dollari.
FCA aveva accantonato nel bilancio nel 2018 ben 815 milioni di dollari per la questione ma tiene a precisare che: “Non c’è alcuna ammissione di colpevolezzae di avere compiuto qualsiasi azione illegale e violazione delle norme in vigore.Non è stato adottato qualsivoglia disegno deliberatamente diretto a installare impianti di manipolazione per aggirare i test sulle emissioni”.
FCA INVESTE NEGLI USA – Fiat Chrysler Automobiles ha confermato gli investimenti di 4,5 miliardi di dollari negli States, l’unico mercato a livello mondiale che sta dandosoddisfazioni costanti al Gruppo. Sarà costruita una nuova fabbrica a Detroit e potenziati altri cinque stabilimenti, sempre in Michigan. I soldi che serviranno alla progressiva elettrificazione di Jeep e Ram. Prevista la creazione di 6.500 posti di lavoro.
La finale del primo Memorial Andrea Parenti sorride ai padroni di casa della Valsa Group Modena, con Rana Verona che…
Prosegue nel migliore dei modi la preparazione della Negrini CTE Acqui Terme, che nel doppio test march disputato sabato a…
Lunedì con derby azzurro a Shanghai tra Lorenzo Musetti e Luciano Darderi: in palio un posto negli ottavi di finale.…
Vittoria in cinque set su Cisterna per Allianz Milano a Gubbio, in quella che ha rappresentato anche la prima gara…
La Conad chiude sul 2-2 il test match con Mantova. Primo set ben gestito dalla Conad, che parte forte e…
Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato…