La fantascienza ha Star Wars, il fantasy può vantare Il Signore degli Anelli. E le automobili hanno Fast & Furious, la saga per eccellenza nel genere.
Come per ogni serie di film, c’è chi lo adora e chi lo detesta. O meglio, chi sa apprezzarne i toni fantasiosi e si concentra esclusivamente sulle scene d’azione, chi proprio non ce la fa a tollerare spezzoni inverosimili e lontani dalla realtà, come quando con una Lykan Hypersport a tutta velocità riesci a sfondare consecutivamente le vetrate di tre grattacieli.
Gli appassionati lo hanno comunque sempre guardato con interesse, e lo hanno dimostrato più volte al botteghino, rendendo la saga una sorta di cult. E si sono sempre più affezionati ai due protagonisti principali, Dominic Toretto (Vin Diesel) e soprattutto Brian O’Conner (il compianto Paul Walker, scomparso nel 2013), così come a tutti i componenti della cosiddetta “Famiglia”: Hobbs, Letty, Tej, Roman, Mia, Han, Gisele, Shaw. E pensare che cominciava tutto esattamente 18 anni fa.
Il primo film infatti era uscito nelle sale italiane il 21 settembre 2001 (negli Stati Uniti già a giugno). La regia è affidata a Rob Cohen, veterano di pellicole action a confine tra la Serie A e la B, e i ruoli principali affidati agli ancora sconosciuti Diesel, Walker e Michelle Rodriguez. La trama, sembra quasi inutile ricordarlo, vede il poliziotto O’Conner prima inseguire, poi allearsi con il meccanico/ladro d’auto/pilota di corse clandestine Toretto, in un film contraddistinto da macchine sportive che sfrecciano a tutta velocità.
Proprio loro, le macchine, sono le vere protagoniste. C’è O’Conner che preferisce le prestazioni delle giapponesi, mentre Toretto rimane fedele ai rombi dei motori statunitensi. Infatti, mentre Walker si destreggia con la Mitsubishi Eclipse verde e una Toyota Supra vistosissima in arancione, Vin Diesel non abbandona mai la sua Dodge Charger nera del ’70, iconica muscle car americana per eccellenza, che abbandona solo per mettersi al volante di una potente Mazda RX-7.
Ne compaiono tante altre, dalla Nissan 200SX alla Chevelle rossonera, tutte protagoniste di una saga che ancora oggi, che è ormai prossima al suo nono capitolo, continua a sbancare il botteghino. Un successo che ha appena compiuto 18 anni.
Roma accoglie il tennis, con gli Internazionali d'Italia che inizieranno mercoledì 7 maggio. Oggi invece, lunedì 5 maggio, i sorteggi…
E' il grande giorno di Sinner agli Internazionali d'Italia. Archiviato il sorteggio, Jannik si presenterà davanti alla stampa per la…
«Dobbiamo capire». Alla sesta gara del Mondiale che doveva essere rosso e invece è solo papaya siamo già a quella…
Jannik Sinner debutterà al 2° turno degli Internazionali dopo il bye dell'esordio. La testa di serie n°1, al rientro dopo…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Finali: Rychlicki MVP e top scorer del match con 16…
Gli Internazionali d'Italia entrano nel vivo con il sorteggio che è stato effettuato oggi a Roma. Al Foro Italico attesa…