F.I.S.A.P.S. – Vivere in pista la propria passione: corsi di pilotaggio per persone con disabilità

Roma, ottobre 2019 – F.I.S.A.P.S, Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali,  l’unica ad essere riconosciuta da ACI Sport nell’organizzazione di corsi di pilotaggio e campionati per persone con disabilità.

Fondata nel 1981 con lo scopo di favorire e promuovere lo sviluppo dell’attività sportiva automobilistica e kartistica tra i disabili, la F.I.S.A.P.S. nasce grazie all’intuizione e volontà del suo Presidente, Stefano Venturini. Forte dello slogan “in automobile siamo tutti uguali”, questi corsi sono un’opportunità importante che consente di continuare a coltivare la propria passione per le quattro ruote e al tempo stesso ricevere le nozioni per saper sfruttare tutto il potenziale di un’automobile sportiva con tanta adrenalina e sempre in sicurezza.

Direttore della Scuola di pilotaggio F.I.S.A.P.S. è Claudio Tomei, carica che gli è stata data dal Consiglio Federale.  Pilota rally dal 1978 al 1980, è stato Direttore Tecnico e Sportivo del Team “Tomei Sport Racing” e per anni si è occupato di piloti disabili. Nel 1998 ha partecipato e superato il corso per Istruttore Scuola F.I.S.A.P.S. sotto la guida di Istruttori della Scuola Federale CSAI “Roberto Lippi e Cristiano Del Balzo”. 

Attualmente è Vice Presidente della F.I.S.A.P.S. nominato dal Consiglio Federale.

I corsi di pilotaggio sono aperti a tutte le persone portatrici di handicap in possesso di una patente di guida BS. La finalità del corso, mira ad un aspetto prettamente tecnico riferito all’insegnamento della guida sportiva da tenere in pista, requisito essenziale per ottenere la licenza Ch Nazionale Aci Sport. – afferma Claudio Tomei – Direttore della Scuola – Diversamente può essere inteso come esperienza da passare insieme e socializzare”.

Fa parte della squadra l’Istruttore Federale F.I.S.A.P.S. Lorenzo Sestini che nel 1998 ha partecipato e superato il Corso per Istruttori Scuola F.I.S.A.P.S. sotto la guida di Istruttori Federali CSAI Roberto Lippi e Cristiano Del Balzo. Nel 1994 ha preso parte al corso di pilotaggio F.I.S.A.P.S.; nel 1995 è stato apripista in occasione della F1 effettuata a Monza con Clay Regazzoni, anno in cui ha vinto come 1° classificato il Trofeo Fiat Autonomy Fisaps  e la Gara Internazionale Fisaps al Motor Show di Bologna. Nel 1996 è stato il primo pilota disabile a partecipare al CIVT insieme a normodotati, vincendo la Gara Internazionale F.I.S.A.P.S. al Motor Show di Bologna come 3° classificato.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: vittorie di Shelton e Atmane, fuori Rune

Non finisce di stupire Terence Atmane, numero 136 del mondo: dopo i successi su Flavio Cobolli e Joao Fonseca e la…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Errani/Paolini in semifinale al Wta Cincinnati: battuta la coppia Stearns/Vondrousova

Sara Errani e Jasmine Paolini sono in semifinale di doppio femminile al Wta 1000 di Cincinnati a seguito della vittoria contro…

15 Agosto 2025
  • Volley

Sylla commenta il trasferimento in Turchia e “zittisce” tutti su Lavarini e la scelta

A mettere tutto in chiaro sul suo trasferimento ci ha pensato proprio e direttamente Myriam Sylla, e non poteva essere…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Auger Aliassime all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo nei quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il canadese Felix Auger-Aliassime…

14 Agosto 2025