ePrix Parigi, la pole a Wehrlein

Wehrlein-Rowland. Buemi-Frijns. Sono le prime due file dopo la qualifica dell’ePrix di Parigi, che registra la presenza in Superpole di due Mahindra e due Nissan.

In gran spolvero, di nuovo, la squadra indiana, che porta il leader di campionato nella fase decisiva per l’assegnazione della pole. È l’unico a passare il taglio del Gruppo 1, composto dai primi 5 piloti in campionato. Tutti eliminati, Lotterer, Di Grassi, Da Costa, Evans. L’1’00”699 vale a D’Ambrosio l’accesso in Superpole, ma non replica il tempo, così si ritrova sesto, a 9 decimi dal compagno di squadra.

È Pascal Wehrlein a mettersi in luce, dopo che Dilbagh Gill ha pronosticato alla vigilia dell’appuntamento nella capitale francese l’arrivo della prima vittoria nelle prossime gare. Con l’1’00”383, le premesse sono quelle giuste per costruire un ePrix di Parigi dalla testa del gruppo.

NISSAN SEMPRE AL TOP IN QUALIFICA

Oltre a Mahindra, ancora gran competitività di Nissan, con Rowland e Buemi secondo e terzo, a 152 e 385 millesimi. I primi tre piloti arrivano tutti dal Gruppo 3, taglio che non è stato superato da Vandoorne e Sims, molto indietro in classifica.

Ottima prestazione anche per Envision Virgin Racing, con Robin Frijns, dal Gruppo 2 ad accedere alla Superpole e prnedersi il quarto tempo, a 4 decimi da Wehrlein. Bene anche Massa, quinto tempo a 8 decimi.

Ha mancato per appena 10 millesimi l’accesso alla fase cruciale della qualifica, Maximilian Guenther, di nuovo a rimpiazzare Felipe Nasr sulla Penske Geox Racing.

BIG DI CAMPIONATO CHIAMATI ALLA RIMONTA

Alle 16:00 il via all’ePrix, su 45 minuti più 1 giro. Rimonta che non sarà semplice per Da Costa, sedicesimo, Bird quindicesimo, Vergne una posizione più su, viste le caratteristiche del tracciato, breve (poco più di 1.900 metri e con soli due allunghi in fondo ai quali provare il sorpasso.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025
  • Motori

Moto Gp Brno diretta: segui la gara di Bagnaia e dei fratelli Marquez

BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…

20 Luglio 2025
  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025