ePrix Parigi, Di Grassi: Superpole fondamentale

Roma ha aperto la strada agli outsider e costretto alla rimonta i candidati “forti” al campionato Piloti e Costruttori. Di Grassi, D’Ambrosio, Da Costa, per dire di alcuni finiti dal settimo posto in giù, dopo una qualifica da dimenticare, un Gruppo 1 nel quale si ritroveranno sabato, ePrix di Parigi, ottava gara stagionale.

Un campionato finora imprevedibile, caratterizzato da gare divertenti e accese. Sette vincitori in altrettanti ePrix raccontano della difficoltà nel lanciarsi in pronostici.

Da uno dei tracciati più lunghi (e interessanti) della stagione, Roma, si correrà a Parigi, sugli appena 1.920 metri in 14 curve intorno a Les Invalides.

AUDI INSEGUE UN SABATO PERFETTO

I giochi per il campionato sono destinati a scriversi solo nel finale di New York, salvo clamorose variazioni al copione osservato finora. Manca il dominatore, il padrone della Stagione 5 di Formula E.

Audi è in partita, Di Grassi quinto nel mondiale Piloti ad appena 7 punti da D’Ambrosio, Abt è decimo a 21 lunghezze, tutt’altro che irrecuperabile il gap. Nel Costruttori, 14 punti tra i leader di DS Techeetah e Audi Sport, quarta.

“Siamo lì nella contesa, ma ti serve una giornata perfetta per vincere in Formula E. Siamo tutti concentrati affinché accada a Parigi”, commenta Allan McNish, che prosegue: “In questa stagione abbiamo visto come la nostra macchina e il team abbiano le prestazioni per essere nelle posizioni più avanzate del gruppo, ottenendo il punto numero 1.000 in Formula E nell’ultima gara di Roma.

Tuttavia, con l’altissimo livello e la competizione in gara, la Formula E non perdona anche il più piccolo degli errori”.

LO SCOGLIO DELLA QUALIFICA

Imprevedibilità che è tratto distintivo degli ePrix e delle qualifiche, merito del sistema a gruppi che screma i candidati alla Superpole, “penalizzando” i primi del mondiale Piloti e portandoli a inaugurare la sessione.

“Il campionato sta diventando sempre più difficile, chiunque può essere in pole e vincere la gara. Parigi non farà eccezione. Dobbiamo lavorare tanto per restare in gioco. Come sempre, la qualifica avrà un ruolo cruciale, sarò nel primo gruppo ancora una volta e, non c’è dubbio, non è un vantaggio”, commenta Di Grassi.

“Però anche da lì sia possibile accedere alla Superpole ed dev’essere il nostro obiettivo principale, per avere una posizione di partenza ottimale in gara”.

Da Parigi, Daniel Abt, cerca il ritorno in zona punti, lui che prima di Roma aveva sempre raggiunto la top ten in gara. “Sappiamo d’avere quel che serve per far meglio a Parigi. È tutto ancora aperto in campionato e la corsa è molto ravvicinata. Per me, Parigi è una gara tra i momenti chiave della stagione, un posto favoloso nel cuore della città, quel che rende la Formula E così speciale”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile: dramma Serbia (eliminata al tiebreak), ai quarti ci vanno Olanda e Giappone

Entra nel vivo la fase a eliminazione diretta dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Nella prima delle tre…

29 Agosto 2025
  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth avanzano agli ottavi

Si è conclusa la terza giornata di gare per le formazioni azzurre impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale maschile U21: l’Italia supera lo scoglio Cuba e vola in semifinale

L’Italia vola in semifinale. Prosegue nel migliore dei modi il cammino della nazionale under 21 maschile impegnata nei Campionati del Mondo a…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025