ePrix New York: Vergne campione

Festeggia giù dal podio, con una gara di marcatura, che vale a Jean Eric Vergne il secondo titolo di campione di Formula E. L’ePrix di New York vede fa festa anche DS Techeetah, campione Costruttori dopo che lo scorso anno era stata Audi a prendersi l’alloro.

Corsa anonima di JEV, attento a marcare Lucas Di Grassi, in partenza accanto a lui, undicesimo in griglia. Il secondo uomo da marcare era Mitch Evans, al neozelandese di Jaguar serviva l’allineamento perfetto per sperare nel titolo. Non vince né fa il giro più veloce e, di più, Vergne conclude settimo, grazie al patatrac Di Grassi-Evans all’ultimo giro, in lotta per la sesta posizione.

Di Grassi attacca, sbaglia, va lungo ed entrambi si ritrovano contro le barriere. Ringrazia Vergne, come Da Costa e Paffett, a punti.

LA CAVALCATA DI FRIJNS

Un ePrix diversissimo nello sviluppo rispetto alla corsa pirotecnica di sabato. Non sono mancati gli incidenti, ancora con Lotterer e Lopez tra i protagonisti, in negativo.

Chi dà spettacolo è Robin Frijns. Envision Racing vince con autorevolezza, strappa la leadership ad Alexander Sims a 21 minuti dal termine, pilota di BMW partito in pole davanti proprio all’olandese, saltato al via da Buemi. Il sorpasso di Sims è avvenuto con una manovra fotocopia a quella  valsa la riconquista seconda posizione su Sebastien Buemi, dopo 14 minuti dal via.

Due bei sorpassi in fondo al dritto di partenza, per un Frijns con un passo decisamente superiore agli avversari. Frijns, Sims, Buemi è l’ultimo podio della Stagione 5 di Formula E, con una zona punti completata da Sam Bird e Daniel Abt, Oliver Rowland e Jean Eric Vergne, Stoffel Vandoorne, Antonio Felix Da Costa e Gary Paffett.

Prima dell’incidente nel finale di corsa, Mitch Evans ha provato a lungo ad avere la meglio sulla Audi di Daniel Abt, senza successo. Poco altro è accaduto nei 45 minuti di New York.

Di Grassi ha tentato di costruire la rimonta sorpasso dopo sorpasso, nel finale sfruttando il Fan Boost. Anche senza lo scontro con Evans non avrebbe avuto i punti sufficienti a rimontare i 32 di distacco da Vergne.

Il pilota francese diventa il primo, nella giovane storia della Formula E, a vincere due titoli iridati e farlo consecutivamente.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Momento decisivo: l’Emma Villas Siena in campo a Brescia per la gara3

Il via al match alle ore 20 al centro sportivo San Filippo: chi vincerà la partita andrà in finale  …

15 Aprile 2025
  • Volley

Polimeni lancia Reggio:oggi gara tre di semifinale Playoff

Domotek Volley pronta alla sfida decisiva: le parole del Mister Antonio Polimeni Reggio Calabria, 15 aprile 2024 – Dopo due…

15 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monaco di Baviera, i risultati degli italiani: Darderi agli ottavi

Buona la prima per Luciano Darderi all'Atp 500 di Monaco di Baviera. L'italoargentino ha battuto con il punteggio di 7-6(3), 7-6(3)…

15 Aprile 2025
  • Bike

Evenepoel torna dopo un lungo infortunio: correrà la Freccia del Brabante 2025

Il 2025 è iniziato da più di 100 giorni, ma non per tutti. Dopo un 2024 costellato dalla vittoria di…

15 Aprile 2025
  • Volley

Domotek:oggi gara 3.Alle 20.30 sfida decisiva al Palacalafiore

Il grande giorno è arrivato. Gara tre. In scena la “bella” di semifinale PlayOff.Oggi, o mai più. 
Oggi alle ore…

15 Aprile 2025
  • Volley

Superlega, provvedimenti Giudice Sportivo: multe, sospensioni e diffide per Piacenza e Civitanova

Il Giudice Sportivo Nazionale Avv. Marco Stefano Marzano con Avv. Sebastiano Guarnaschelli, Avv. Fulvia Finotti, Avv. Margherita Giacoppo, Dott.ssa Rosella Santoro, Avv. Alessandro…

15 Aprile 2025