ePrix New York: Buemi vince, Vergne disastro e titolo in bilico

E’ un ePrix di New York ricco di colpi di scena, il primo dei due appuntamenti che concludono la stagione di Formula E. Accade di tutto, doveva essere la prima occasione per Jean Eric Vergne per chiudere i conti nella classifica Piloti, con 32 punti di vantaggio su Lucas Di Grassi.

Si riparte verso la “gara-2” di domenica con una classifica più corta e con ancora quattro piloti in lotta. Sbaglia tutto Vergne, dalla qualifica a un approccio delle prime battute di gara che lo porta a sprofondare ultimo, costretto ai box per il cambio di musetto e una rimonta che sembrava potersi concludere in zona punti.

BUEMI GARA DA LEADER

Davanti, dalla pole, vince senza rivali Sebastien Buemi. Pole e vittoria valgono 28 punti e l’elvetico rientra in partita, contro ogni previsione: 104 punti. Davanti a sé ha Mitch Evans, quota 105 punti e Lucas di Grassi a 108.

I 45 minuti dell’ePrix registrano subito l’incidente innescato da Sam Bird, che tampona Pechito Lopez, buon protagonista in zona punti. Verrà penalizzato di 10″, Bird.

Alle spalle, in sequenza, Vergne tampona una HWA e lo stesso fa Lotterer. DS Techeetah costrette al cambio di musetto e ripartire ultime. JEV con 58” di ritardo dal leader della gara.

Prova la rimonta, gira sui tempi del leader e arriva a guadagnare la top ten: decimo più un punto per il giro più veloce. È il quadro che si ha all’ultima tornata, quando JEV prova un attacco alla posizione di Felipe Massa, nono. In curva 1 non trova lo spazio per girare davanti, i due battagliano su curva 2 ma finiscono con Felipe in testacoda, centrato dal leader di campionato. Sprofondano ultimi, zero punti entrambi.

JAGUAR SUGLI SCUDI

Flashback, per tornare ai 10 minuti dopo il via, con un quartetto a contendersi la vittoria. In 2”7 corrono Buemi, Lynn, Sims e Abt. Tra chi riesce a produrre una rimonta interessante, Lucas Di Grassi ma, soprattutto, Mitch Evans. Il neozelandese di Jaguar partiva 13°, scala posizioni con un buon passo, lo stesso di Alex Lynn, finché non viene fermato da problemi al raffreddamento del pacco batterie. A 21 minuti dal termine è ritiro per il pilota inglese.

La safety car entra in pista per consentire di spostare la monoposto e compatta il gruppo, favorendo Vergne nella scalata verso la top ten.

Alla ripartenza, Mitch Evans attacca e arriva fino alla terza posizione, saltando Abt e Da Costa, in battaglia per la terza posizione: rapace Mitch, poi a saltare anche Alexander Sims di BMW. Dieci minuti per provare a prendere Buemi e costruire un sorpasso, ma non avrà lo spunto necessario Evans, anche per una Jaguar che perde progressivamente ritmo e deve accontentarsi della seconda posizione.

Terzo conclude Antonio Felix Da Costa, punti buoni ma non sufficienti per restare ancora in partita per il titolo: con 97 punti ne ha 33 di ritardo da Vergne, con ancora 29 in palio. Di Grassi capitalizza un discreto quinto posto e deve rimontare 23 punti a JEV, domenica, per laurearsi campione. Vuol dire vincere.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025
  • Volley

Ufficiale, il Belgio di Reggers parteciperà alla Volleyball Nations League 2026

Il Belgio giocherà per la prima volta nella Volleyball Nations League maschile il prossimo anno. La federazione nazionale belga ha…

6 Agosto 2025
  • Volley

AIP sul caso Cogliandro: “Soddisfazione per l’esito positivo; ora bisogna pensare al professionismo”

Dopo le dichiarazione del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris al termine dell’incontro avvenuto in Camera di Conciliazione in…

6 Agosto 2025