ePrix di Berlino, Buemi in Pole

Torna in pole position, Sebastien Buemi. Sul cemento dell’aeroporto di Tempelhof, ePrix di Berlino, la Nissan ha staccato la miglior prestazione della Superpole in 1’07”295, dopo una fase a gruppi chiusa in seconda posizione, dietro un ottimo Stoffel Vandoorne, che ha mancato la conferma.

HWA con il belga secondo e Gary Paffett quarto, prestazione da confermare in gara. Una qualifica che ha visto, ancora, un solo pilota del Gruppo 1 accedere alla Superpole. Tocca a Lucas Di Grassi, sul filo di lana. Sesto, sufficiente per giocarsi il giro della pole. Scatterà dalla seconda fila, affiancato da Paffett e davanti ad Alex Lynn su Jaguar e Alexander Sims su BMW.

DS SBAGLIA TEMPI

In ottica campionato, Vergne partirà nono mentre molto molto peggio è andata alla seconda DS Techeetah di André Lotterer, ultimo.

Un errore del team nel calcolare i tempi per il giro veloce nel Gruppo 1 lo ha privato del giro veloce, trovando il semaforo rosso. Una gestione errata, con le due DS vicinissime nell’entrare in pista e Lotterer a crearsi lo spazio utile a provare il proprio giro veloce. Così facendo ha preso il semaforo rosso per un secondo o poco più.

ABT A RISCHIO

Vergne, leader di campionato, partirà alle spalle di Felix Da Costa e Daniel Abt. Buona prestazione per il pilota tedesco, estromesso dalla Superpole dalle prestazioni di Lynn e Paffett nel gruppo 4.

In realtà, sulla qualifica di Abt pende la decisione della direzione gara, a porlo sotto investigazione per violazione della norma sul parco chiuso. Un meccanico ha operato sulla gomma anteriore destra oltre il limite dei 5 minuti dal via della qualifica, “barriera” che permette esclusivamente la verifica delle temperature. Andrà esaminato se il meccanico abbia, o meno, effettuato altre operazioni.

Molto male Robin Frijns, terzo in campionato. Partirà in ultima fila accanto a Lotterer.

L’ePrix di Berlino partirà alle 13:05 per i consueti 45 minuti più 1 giro di gara.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025