ePrix Berna: Vergne e Lotterer, evitare errori in Svizzera

Di Grassi nella morsa delle due DS Techeetah, Vergne al comando del mondiale, Lotterer con un’occasione sfumata per far bene a Berlino, a causa di un errore del team. L’ePrix di Berna vede i primi tre della classifica Piloti racchiusi in 16 punti a tre gare dal termine del campionato di Formula E.

Entrambi gli alfieri DS sono reduci dalla 24 Ore di Le Mans, come tanti altri protagonisti della Formula E. Quarto posto di Classe per Lotterer, con Rebellion in LMP1, mentre Vergne ha dovuto accontentarsi della sesta posizione in LMP2 con G-Drive.

In Svizzera potrà sfruttare gli ultimi sviluppi testati dal team franco-cinese dopo Berlino, test rivolti alla Stagione 6 che hanno consentito di validare alcune soluzioni per la gara di Berna e la doppia finale di New York.

“Sarà fondamentale ottenere più punti possibili a Berna per poter arrivare alla finale della Stagione 5 nelle condizioni migliori, è questo il mio obiettivo per questa gara”, dice Vergne.

Pista inedita, particolarmente stretta e molto impegnativa sulla gestione termica, per le elevate richieste di energia e di rigenerazione. Sarà uno degli aspetti tecnici fondamentali.

PITLANE E GARAGE IN DUE POSTI DIVERSI

“La pista è nuova, come l’organizzazione, non avendo la pitlane e i garage nello stesso posto, è simile a quanto avuto un paio di anni fa a Long Beach”, dice Mark Preston, team principal di DS Techeetah. Pitlane con ingresso e uscita in prossimità del traguardo, garage che lavoreranno da remoto, a poche centinaia di metri dalla corsia box.

“Non ci sono ragioni per cui non dovremmo puntare a un doppio arrivo sul podio. Abbiamo un buon pacchetto nella DS E-Tense FE19 e due piloti tra i più veloci nel paddock, perciò se non faremo errori e avremo l’allineamento perfetto delle stelle, dovremmo correre una buona gara a Berna”.

LOTTERER VUOLE LA PRIMA VITTORIA

Non commettere errori, come quello costato il risultato a Lotterer a Berlino, per un calcolo eccessivamente al limite sui tempi di uscita dai box, che ha impedito al pilota tedesco di effettuare il giro veloce in qualifica.

“E’ stato davvero un peccato correre una cattiva gara a Berlino, ma è alle spalle e ci tengo a ottenere la prima vittoria in Formula E prima della fine della stagione.

La vittoria del campionato è l’obiettivo assoluto, sul quale siamo concentrati, puntiamo a raccogliere tutti i punti che potremo per arrivare con solide fondamenta a New York”, ha raccontato Andre. DS Techeetah che nel campionato Costruttori precede Audi di 25 punti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Biancorossi al lavoro, Boninfante: “Priorità alla condizione fisica”.

Piacenza, 25 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questo…

25 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26…

25 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time: gli allenamenti settimanali

Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore…

25 Agosto 2025
  • Motori

Superbike, Rea annuncia il ritiro dopo aver vinto tutto: “Pensavo a questo giorno da molto tempo”

Via il casco e i guanti. Jonathan Rea ha deciso di ritirasi. Il pilota più vincente della storia del campionato…

25 Agosto 2025
  • Volley

Sport e cuore: la Yuasa Battery fa squadra con la comunità

FRANCAVILLA D’ETE – Non c’erano schiacciate né punti in palio, ma la “partita” giocata dalla Yuasa Battery nella sua prima…

25 Agosto 2025
  • Volley

Primo giorno di lavoro e colpo di mercato con Nemanja Mašulović

Allianz Milano ha piazzato un ultimo colpo di mercato in un roster che si conferma di primissima fascia, riportando in…

25 Agosto 2025