ePrix Berlino, Audi e Di Grassi in festa

Firma la seconda stagionale in casa, Lucas Di Grassi. Casa Audi, ePrix di Berlino, una vittoria fondamentale per recuperare punti a un Vergne uscito da Monaco con un successo e gli avversari diretti a zero. Dopo Città del Messico, l’affermazione sul cemento di Tempelhof.

Non potrebbero essere più diverse le due vittorie. A Berlino ha i connotati del dominio. Parte terzo in griglia, Abt sesto a confermare la competitività Audi. Davanti, Seb Buemi fa il ritmo davanti a Vandoorne per i primi giri, già al secondo Stoffel deve alzare bandiera bianca davanti all’attacco di Di Grassi, “facile” in curva 6. Quinto giro, stesso punto, stessa manovra, l’attacco vale la prima posizione. Da lì è un controllare i rivali alle spalle.

Lotterer, 0 che pesa

Primi giri che premiano anche André Lotterer, penultimo in griglia e aggressivo nelle battute iniziali, per risalire fino al 16° posto al primo giro. Più lenti i progressi successivi, fino al ritiro a 7 minuti dal termine. È un pesante passaggio a vuoto, lo zero rimediato da Lotterer a Berlino, da secondo in campionato, a 1 punto da Vergne.

Vergne, podio da lottatore

JEV ottavo al via, ingaggia battaglie nel gruppetto di piloti dietro Di Grassi. Gente come Vandoorne, Abt, Da Costa, Lynn, a saltare un Gary Paffett protagonista in qualifica, quarto, ma senza il ritmo per conservare la posizione. Vergne terzo, punti buoni per restare al comando del mondiale.

Risultato che, a sentire JEV, avrebbe potuto essere anche superiore, non fosse intervenuta la bandiera gialla e, subito dopo, la Full Course Yellow a 13 minuti dalla bandiera. “Possiamo essere contenti per il campionato. Ieri la macchina era terribile, con problemi, oggi la squadra ha fatto un gran lavoro per avere un macchina che spinge in gara. Senza il Full Course Yellow era possibile la vittoria, avevo molta più energia: in 2 giri ho passato 3 o 4 macchine. Sono molto contento del terzo posto e della gara fatta,è stata divertente”.

La gioia di Di Grassi

Divertimento concentrato nelle posizioni di rincalzo, Di Grassi ha gestito il margine tra 1 e 2 secondi su Buemi. Brevemente, Felix Da Costa, al giro 18 a 20 minuti e poco più di gara, ha provato l’inseguimento a Di Grassi, dopo l’attacco a Vandoorne e Buemi. E’ la fase del gap che si apre, va a 3”2. Buemi riprende il piazzamento dopo 27’ di corsa e terrà la posizione fino al traguardo: “È stata una gara controllata, perché qui è molto strategica. Abbiamo una macchina molto buona e abbiamo fatto il lavoro al 100%. È molto bello vincere in casa per l’Audi e sono molto contento”, ha spiegato Di Grassi.

Gli altri a punti

Audi che piazza anche Abt nei punti, sesto, dietro un buon Da Costa quarto e un ottimo Vandoorne, da secondo in griglia a quinto, con una HWA alla quale manca il ritmo in gara per sfidare i grandi. Aspetto da migliorare anche da parte di Nissan: “In gara non siamo mai al livello della qualifica, alla fine ho fatto una bella gara e sono contento dei punti, sono 21 per me (18 + 3 della pole). Vediamo come andrà a Berna. Audi in gara sono più veloci di noi. Ci manca un po’ di efficienza, devo risparmiare di più e per quello sono un po’ più lento”, le parole di Seb Buemi.

Avrebbe meritato altra sorte Alex Lynn su Jaguar. Dopo una qualifica da quinta piazza, corre nei punti fino a 13 minuti dal termine, quando uno stop improvviso in pista lo costringe al ritiro.

Classifica

A tre ePrix dal termine della stagione, la classifica del mondiale Piloti vede Vergne in testa a 102 punti, Di Grassi segue a 96, Lotterer a 86, poi Da Costa a 82 e Frijns a 81. Nel Costruttori, DS conferma la leadership a 188 punti, davanti a Audi a 163 punti, Envision Virgin a 137, Nissan a 124 e Mahindra a 117


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025