Enduro, le giapponesi dicono basta!

MILANO – Lo avevamo anticipato alcuni mesi fa e purtroppo non ci eravamo sbagliati. Le normative anti inquinamento, sempre più severe, hanno creato un terremoto nel settore dell’enduro, che in futuro vedrà sparire le Case giapponesi dalla scena. A EICMA 2019 abbiamo già detto addio alle mitiche Yamaha WR, che continueranno a vivere con marchio Fantic, sia nelle competizioni, sia nella produzione di serie. Yamaha continuerà a evolvere le monocilindriche da cross, moto da corsa, che come tali non devono essere omologate.

FANTIC, dal canto suo, ha fatto un importante investimento, perché la base tecnica Yamaha (che non è pensata per rispettare le future normative anti inquinamento) avrà bisogno di un importante lavoro di progettazione, sia sulle 2T, sia sulle 4T. Per questo motivo, Fantic ha già ingaggiato Jan Witteveen, il quale avrà il difficile compito di seguire lo sviluppo dei propulsori Yamaha, per ora nel racing, che, nel 2021, servirà per mettere a punto le soluzioni tecniche da utilizzare nella produzione di serie.

TRALASCIAMO per un attimo i dettagli tecnici e commerciali, per tornare sulla notizia con cui abbiamo iniziato il discorso: gli appassionati di enduro non potranno più acquistare delle Yamaha WR ed è probabile che in futuro altri Costruttori giapponesi seguiranno l’esempio della Yamaha, anche perché il mercato dell’enduro è sempre più dominato dalle Case europee, le quali hanno continuato a sviluppare moto dedicate alla vecchia Regolarità, a differenza dei Costruttori del Sol Levante, che hanno preferito puntare sulle moto da cross, da cui venivano sviluppati i modelli enduro.

È probabile che, per le Case giapponesi, l’enduro cambierà volto. Per Yamaha sicuramente. Il Costruttore di Iwata, infatti, già fornisce i motori elettrici delle E-Bike per moltissimi prodotti e nei prossimi anni presenterà una importante gamma di biciclette a pedalata assistita, che saranno commercializzate attraverso la rete vendita dei concessionari moto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025