L’argomento ecosostenibilità è al centro dell’attenzione ormai da tempo. La tendenza generale è di un mondo, quello dei motori, che ha intrapreso una strada “green” in maniera seria e costante, e i dati oggi possono confermarlo. Le emissioni di CO2 sono minori di un anno fa, per quanto riguarda sia l’utilizzo veicoli sia a gasolio che a benzina. Rispetto al 2018, nel periodo tra gennaio e settembre, sono state prodotte 547.023 tonnellate in meno di anidride carbonica, che valgono in percentuale lo 0,8% in meno.
Il Centro Ricerche Continental Autocarro ha fornito i numeri relativi al periodo estivo, momentaneamente in rialzo per quanto riguardava il mese di luglio (+1,9%) ma contrastati da un eccellente -2,9% di agosto 2019 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. 241.104 tonnellate in meno durante l’ottavo mese del calendario.
La situazione positiva è stata favorita dall’ingente diminuzione di utilizzo dei veicoli a gasolio, -403.383 tonnellate, quasi tre volte superiore alla riduzione dei mezzi a benzina, che pure è diminuita per 143.640 tonnellate. I segnali sono incoraggianti e ora si attende il responso per l’ultimo trimestre del 2019.
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…
Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…