L’argomento ecosostenibilità è al centro dell’attenzione ormai da tempo. La tendenza generale è di un mondo, quello dei motori, che ha intrapreso una strada “green” in maniera seria e costante, e i dati oggi possono confermarlo. Le emissioni di CO2 sono minori di un anno fa, per quanto riguarda sia l’utilizzo veicoli sia a gasolio che a benzina. Rispetto al 2018, nel periodo tra gennaio e settembre, sono state prodotte 547.023 tonnellate in meno di anidride carbonica, che valgono in percentuale lo 0,8% in meno.
Il Centro Ricerche Continental Autocarro ha fornito i numeri relativi al periodo estivo, momentaneamente in rialzo per quanto riguardava il mese di luglio (+1,9%) ma contrastati da un eccellente -2,9% di agosto 2019 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. 241.104 tonnellate in meno durante l’ottavo mese del calendario.
La situazione positiva è stata favorita dall’ingente diminuzione di utilizzo dei veicoli a gasolio, -403.383 tonnellate, quasi tre volte superiore alla riduzione dei mezzi a benzina, che pure è diminuita per 143.640 tonnellate. I segnali sono incoraggianti e ora si attende il responso per l’ultimo trimestre del 2019.
Si è svolta ieri sera, giovedì 18 settembre, la presentazione ufficiale delle squadre giovanili di Pieve Volley e MO.RE Volley,…
Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…
Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…
Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…
Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…
A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…