L’argomento ecosostenibilità è al centro dell’attenzione ormai da tempo. La tendenza generale è di un mondo, quello dei motori, che ha intrapreso una strada “green” in maniera seria e costante, e i dati oggi possono confermarlo. Le emissioni di CO2 sono minori di un anno fa, per quanto riguarda sia l’utilizzo veicoli sia a gasolio che a benzina. Rispetto al 2018, nel periodo tra gennaio e settembre, sono state prodotte 547.023 tonnellate in meno di anidride carbonica, che valgono in percentuale lo 0,8% in meno.
Il Centro Ricerche Continental Autocarro ha fornito i numeri relativi al periodo estivo, momentaneamente in rialzo per quanto riguardava il mese di luglio (+1,9%) ma contrastati da un eccellente -2,9% di agosto 2019 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. 241.104 tonnellate in meno durante l’ottavo mese del calendario.
La situazione positiva è stata favorita dall’ingente diminuzione di utilizzo dei veicoli a gasolio, -403.383 tonnellate, quasi tre volte superiore alla riduzione dei mezzi a benzina, che pure è diminuita per 143.640 tonnellate. I segnali sono incoraggianti e ora si attende il responso per l’ultimo trimestre del 2019.
La sesta giornata porta la Consoli in esterna: sabato alle 18 primo fischio al PalaCatania. Obiettivo dei tucani, tenere la…
Il libero della Domotek, Saverio De Santis, alla vigilia della trasferta di Sabaudia: “Morale altissimo dopo il successo con la…
La prossima tappa della SuperLega Credem Banca porta la Vero Volley Monza in Veneto, dove la squadra di coach Massimo…
Qualche veterano, qualcuno di ritorno e soprattutto qualche nome nuovo e molto atteso. E con Achille Polonara convocato, senza naturalmente…
Archiviata la netta sconfitta di Prata, i ragazzi di coach Giannini sono pronti per tornare tra le mura casalinghe per affrontare il prossimo…
E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Spin Automazioni. Presenti il socio e responsabile…