EICMA 2019, Suzuki presenta V-Strom 1050

I limiti Euro5 hanno provocato l’aggiornamento del 2020: Suzuki presenta la nuova versione dell’ammiraglia V-Strom, con un design inedito ispirato però a un’altra enduro del passato, precisamente alla DR Big. Lo si intuisce dalla parte frontale, con il distintivo faro rettangolare (naturalmente a LED) e il becco pronunciato.

PIÙ MOTORE – Sotto le sue spoglie si nasconde il bicilindrico a V, inalterato nelle misure caratteristiche (nonostante il nome, la cilindrata è uguale) ma ora un po’ più potente (107 CV a 8.500 giri, +7) grazie ad aggiornamenti come il Ride-by-Wire, la fasatura più spinta, il radiatore dalla maggiore capacità e lo scarico totalmente riprogettato. A debuttare sulla nuova V-Strom è anche la piattaforma inerziale a 6 assi che fornisce i parametri per diversi sistemi elettronici, come l’assistente alle partenze in salita, l’ABS cornering (che Suzuki chiama Motion Track Brake System), il ripartitore di frenata in funzione del carico e il modulatore della frenata in discesa. Non manca nemmeno il controllo di trazione a tre livelli, che tuttavia non sfrutta i dati della piattaforma inerziale. 

NON SOLO – Il telaio è rimasto un perimetrale in alluminio, mentre la nuova sella permette una seduta più confortevole. Il manubrio è stato sostituito e ora è più alto e ha la sezione variabile; inedite pure le pedane, più larghe, e la strumentazione, ora tutta digitale (ma non TFT) e affiancata da una presa USB. Il peso si attesta sui 236 kg in ordine di marcia, niente male per essere una maxi enduro. È già disponibile anche la versione XT che al pacchetto di serie aggiunge il parabrezza regolabile, i cerchi a raggi, i paramani, le barre paramotore e il cavalletto centrale. La versione standard è disponibile in tre colorazioni, altre tre (più vistose) la XT.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025
  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025