EICMA 2019, Kawasaki porta le sue novità

Prima tra tutte la Ninja 1000SX, definita da Kawasaki “Il meglio dei due mondi”. Parte così, a EICMA 2019, l’azienda di Akashi. Tante novità in programma, tra cui appunto la turistica che raggiunge la quarta generazione, si presenta con numerosi aggiornamenti, perde la Z e diventa Ninja. 

TURISMO RAPIDO – Prima di tutto il motore: i tecnici sono intervenuti su molte componenti (profilo delle camme, scarico, aspirazione, iniezione…) per ridurre le emissioni inquinanti ma mantenere invariate le prestazioni. L’elettronica è di prim’ordine: i quattro Riding Mode intervengono su mappa motore, controllo di trazione e ABS cornering sfruttando i dati della piattaforma inerziale e si possono selezionare dalla nuova strumentazione a colori, collegabile allo smartphone via Bluetooth. Le sospensioni sono state tarate diversamente e per il passeggero c’è più spazio grazie a una nuova sella. Il plexi, pur sempre regolabile, offre una protezione migliore. Optional ci sono le manopole riscaldabili, il cruise control e il quickshifter bidirezionale. La carenatura è stata leggermente ritoccata per essere ancora più sportiva, i fari sono tutti a LED.

LA MEDIA – Anche la Z di media cilindrata ha ricevuto le cure dei tecnici giapponesi. Prima di tutto il design, leggermente rivisto in zona frontale: i fianchetti laterali sono più appuntiti. Il motore non ha subito aggiornamenti a meno di leggere modifiche all’iniezione e grazie a un nuovo catalizzatore è in regola con i limiti della normativa Euro5, pur avendo mantenuto inalterate le notevoli prestazioni (125 CV). Il 4 cilindri è affiancato ora da un’elettronica completa: debuttano i Riding Mode (tre più uno customizzabile) che regolano la mappatura del motore e il livello del controllo di trazione. Tutto è visualizzabile da una strumentazione TFT a colori che può collegarsi allo smartphone, mentre le luci sono ora a LED. È disponibile anche limitata a 95 CV, per essere poi depotenziata a 35 kW per i neopatentati A2. 

LE PICCOLE – Anche le due entry level Ninja e Z650 hanno ricevuto leggere migliorie, che non stravolgono il progetto ma puntano a renderlo più appetibile. Come sulle moto di maggiore cubatura, anche qui arrivano la strumentazione TFT a colori collegabile via Bluetooth allo smartphone e l’impianto luci full LED. Anche gli pneumatici sono inediti, i nuovi Dunlop Sportmax Roadsport 2: dovrebbero migliorare la sensazione di agilità. Si è cercato inoltre di migliorare il comfort del passeggero con una nuova porzione di sella, più ampia e spessa, e in entrambi i casi la parte frontale ha subito un leggero lifting di mezza età, per essere ancora più affilate e in linea con il “Sugomi design”. Il plexi della Ninja dovrebbe garantire più protezione alle alte velocità. Entrambe sono disponibili depotenziate a 35 kW per i neopatentati A2.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025