EICMA 2019, Kawasaki porta le sue novità

Prima tra tutte la Ninja 1000SX, definita da Kawasaki “Il meglio dei due mondi”. Parte così, a EICMA 2019, l’azienda di Akashi. Tante novità in programma, tra cui appunto la turistica che raggiunge la quarta generazione, si presenta con numerosi aggiornamenti, perde la Z e diventa Ninja. 

TURISMO RAPIDO – Prima di tutto il motore: i tecnici sono intervenuti su molte componenti (profilo delle camme, scarico, aspirazione, iniezione…) per ridurre le emissioni inquinanti ma mantenere invariate le prestazioni. L’elettronica è di prim’ordine: i quattro Riding Mode intervengono su mappa motore, controllo di trazione e ABS cornering sfruttando i dati della piattaforma inerziale e si possono selezionare dalla nuova strumentazione a colori, collegabile allo smartphone via Bluetooth. Le sospensioni sono state tarate diversamente e per il passeggero c’è più spazio grazie a una nuova sella. Il plexi, pur sempre regolabile, offre una protezione migliore. Optional ci sono le manopole riscaldabili, il cruise control e il quickshifter bidirezionale. La carenatura è stata leggermente ritoccata per essere ancora più sportiva, i fari sono tutti a LED.

LA MEDIA – Anche la Z di media cilindrata ha ricevuto le cure dei tecnici giapponesi. Prima di tutto il design, leggermente rivisto in zona frontale: i fianchetti laterali sono più appuntiti. Il motore non ha subito aggiornamenti a meno di leggere modifiche all’iniezione e grazie a un nuovo catalizzatore è in regola con i limiti della normativa Euro5, pur avendo mantenuto inalterate le notevoli prestazioni (125 CV). Il 4 cilindri è affiancato ora da un’elettronica completa: debuttano i Riding Mode (tre più uno customizzabile) che regolano la mappatura del motore e il livello del controllo di trazione. Tutto è visualizzabile da una strumentazione TFT a colori che può collegarsi allo smartphone, mentre le luci sono ora a LED. È disponibile anche limitata a 95 CV, per essere poi depotenziata a 35 kW per i neopatentati A2. 

LE PICCOLE – Anche le due entry level Ninja e Z650 hanno ricevuto leggere migliorie, che non stravolgono il progetto ma puntano a renderlo più appetibile. Come sulle moto di maggiore cubatura, anche qui arrivano la strumentazione TFT a colori collegabile via Bluetooth allo smartphone e l’impianto luci full LED. Anche gli pneumatici sono inediti, i nuovi Dunlop Sportmax Roadsport 2: dovrebbero migliorare la sensazione di agilità. Si è cercato inoltre di migliorare il comfort del passeggero con una nuova porzione di sella, più ampia e spessa, e in entrambi i casi la parte frontale ha subito un leggero lifting di mezza età, per essere ancora più affilate e in linea con il “Sugomi design”. Il plexi della Ninja dovrebbe garantire più protezione alle alte velocità. Entrambe sono disponibili depotenziate a 35 kW per i neopatentati A2.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Riccardo Pinelli in cabina di regia

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Alcaraz salta il Masters 1000 di Toronto: “Ho piccoli problemi muscolari”

Si allunga la lista dei forfait per il Masters 1000 di Toronto. Dopo Jannik Sinner, Novak Djokovic e Jack Draper,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington e Umago, il programma di oggi: partite e orari

All'Atp 500 di Washington è il giorno di Lorenzo Musetti. Il carrarino debutta sul veloce americano contro il n. 41…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025