EICMA 2019, 800.000 presenze da record

L’ si conferma sempre di più come evento clou nel mondo dei motori, kermesse capace di catalizzare l’attenzione di una schiera sempre crescente di appassionati. A confermarlo, sono i numeri: + 47,54% di presenze rispetto al 2018, arrivando a sfiorare gli 800.000 visitatori. Insomma, quando la passione chiama, il popolo delle due ruote risponde. 

LE CASE MOTOCICLISTICHE, dal canto loro, hanno reagito bene al delicato passaggio tra normative (dalla Euro4 alla Euro5): nessuna grande rivoluzione – di fatto, quella elettrica, se ci sarà, almeno nelle due ruote è ancora di là da venire – ma un’attenta revisione della propria gamma con l’aggiunta di novità convincenti, capaci di intrigare il pubblico e, in alcuni casi, persino di far sognare. Come chi ha fatto chi ha poggiato gli occhi sulla nuova , hypersportiva nata per dominare nel campionato SBK, o sulle sbriciolagomme e .
abbiamo sintetizzato, rigorosamente in ordine sparso, quelle che, per noi, sono state le novità più interessanti viste al Salone.

NON MANCANO POI I CONCEPT CHE ANTICIPANO IL FUTURO, dall’affascinante 901 Norden, interpretazione stilosa del mondo adventure da parte di Husqvarna, all’, passando per la sofisiticata , preview milanese della futura Dragster 1000.

MOLTO SODDISFATTO” dei risultati il Presidente di EICMA S.p.A. Andrea Dell’Orto, che in una nota diffusa stamane ha elogiato “l’ottimo lavoro della tecnostruttura organizzativa” e ringraziato, con “tutti gli espositori e l’industria delle due ruote, anche i singoli componenti del CdA per aver condiviso e sostenuto il percorso che ci ha portato a questo successo”.

Quello trascorso dalla scorsa edizioneha spiegato Dell’Ortoè stato infatti un anno molto impegnativo, durante il quale abbiamo messo in campo una serie di importanti investimenti strategici, a diverse latitudini, che ci hanno permesso di alzare ulteriormente il valore indiscusso del nostro evento espositivo. Non era facile, ma dopo questa sei giorni entusiasmante possiamo affermare con orgoglio di essere ancora più attrattivi, più competitivi e imprescindibili per il settore e di aver contribuito in maniera inequivocabile a riempire EICMA di novità”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli-Cilic a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…

7 Luglio 2025
  • Motori

Ferrari, il flop è totale ma chi paga? E il futuro resta un mistero 

Polemiche, rimbalzo di responsabilità e futuro traballante. Ma quello che più conta è che la Ferrari a Silverstone ha sprecato…

7 Luglio 2025
  • Volley

Savigliano, dalla Serie A2 ecco Riccardo Ballan

Il Volley Savigliano è lieto di annunciare il quarto acquisto in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26…

7 Luglio 2025
  • Volley

Intervista al Vicepresidente Zelatore “Così abbiamo scelto lo staff”

Intervista al Vicepresidente Elisabetta Zelatore: “Motivazione, qualità umana e competenza: così abbiamo scelto lo staff della Prisma Taranto” Vicepresidente, sono…

7 Luglio 2025
  • Motori

Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

Nico Hulkenberg – Credits: Pirelli Tra pioggia leggera, poi battente, poi di nuovo leggera, prima di lasciar spazio al sole,…

7 Luglio 2025
  • Volley

Mondiale U19 femminile: Italia-Cina 3-1, poker di vittorie per le Azzurrine

Quattro vittorie in altrettanti match disputati per la nazionale under 19 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di…

7 Luglio 2025