Ecobonus, nuovi fondi e proroga al 20 novembre

Sono in arrivo nuovi fondi per gli incentivi sull’acquisto di auto elettriche o ibride plug-in. Inseriti nella legge di bilancio 2019 n. 145/18, altri 40 milioni di euro per gli Ecobonus significano una proroga fino al 20 novembre 2019 per convincere gli automobilisti a cambiare la propria vecchia auto con un veicolo a zero emissioni. Questo è quanto disposto dal Ministero per lo Sviluppo Economico: con l’Ecobonus sarà possibile accedere a un’agevolazione compresa tra 1500 e 6000 euro per l’acquisto di un’autovettura elettrica o con un massimale di emissioni di CO2 non superiori a 70g/km, di nuova immatricolazione e con un prezzo di listino inferiore a 50mila euro.

ECOBONUS, MENO CO2 E PIÙ GUADAGNO

L’Ecobonus è un contributo commisurato all’emissione di CO2 del veicolo. Meno il veicolo è inquinante, più elevato sarà il valore dell’incentivo che il venditore applicherà sotto forma di ribasso sul prezzo di acquisto. A sua volta, in un meccanismo a cascata, il venditore sarà rimborsato dello sconto dalle aziende costruttrici o importatrici del mezzo elettrico o ibrido, le quali poi recupereranno l’importo dell’incentivo dallo Stato come credito di imposta. Sarà il venditore/concessionario ad occuparsi dell’intera parte burocratica relativa all’accesso all’ecobonus tramite una procedura di registrazione sulla piattaforma ministeriale dedicata.

L’eventuale rottamazione di un’auto appartenente alle classi 1,2,3 o 4 può far crescere il valore dell’incentivo a condizione però che il mezzo da rottamare sia intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario dell’auto elettrica o ibrida da immatricolare o ad uno dei familiari conviventi. 

ECOBONUS, TUTTE LE CIFRE

Lo sblocco degli ulteriori fondi per l’ecobonus non modifica l’entità dei contributi già previsti dalle legge di bilancio 145/2018.

  • Per i veicoli da immatricolare con emissioni inferiori a 20 g/km, il contributo sarà di 6000 euro con rottamazione
  • Sarà riconosciuto un contributo massimo di 2.500 sull’acquisto di un veicolo che produce emissioni fino a 70g/km, in caso di rottamazione.
  • In assenza di rottamazione, l’incentivo sarà di 4000 euro per veicoli a emissioni inferiori a 20g/km e di 1500 euro per quelli con emissioni non superiori ai 70g/km

Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025