E-Way, sharing elettrico Renault sul Lago di Garda

Rodaggio per tutto il mese di luglio, partenza ufficiale il 1° agosto. È quasi tutto pronto per E-Way, il progetto car sharing e mobilità sostenibile per la zona del Lago di Garda nato dalla partnership tra Garda Uno, multiutility con sede a Padenghe sul Garda, e Renault.

Percorso sostenibile

Desenzano, Padenghe, Salò e Peschiera sono le quattro località – strategiche – scelte per far circolare, appunto, il car sharing elettrico con Renault Zoe. ”Il servizio E-Way è il risultato di un percorso 100% sostenibile intrapreso oltre dieci anni orsono con l’avvio dei servizi energetici e l’autoproduzione di energia da fonte rinnovabile a favore degli Enti Locali soci” ha dichiarato il direttore operativo di Garda Uno, Massimiliano Faini. “Determinante alla realizzazione di E-Way è stato il cospicuo contributo del Ministero dell’Ambiente corrispondente a 498.000 euro (60%), mentre la quota restante (332.000 euro) è finanziata da Garda Uno. Ora affrontiamo l’avviamento del servizio”.

Otto auto 100% elettriche

Otto vetture totalmente elettriche, dunque, con cui poter fare il giro del Lago e a cui si aggiungeranno, entro la fine dell’anno, anche otto scooter elettrici noleggiabili tramite app e il van elettrico per trasporto disabili (servizio in allestimento) per gli spostamenti casa-scuola dei ragazzi.

C’è un’onda green che troneggia sulle acque del Garda. E-Way, infatti, è un ulteriore passo all’interno del programma 100% Urban Green Mobility, promosso dalla multiutility del Garda, che vede coinvolti 16 punti di ricarica (più altri 16 in arrivo) per veicoli elettrici a due e quattro ruote.

Questo servizio è stata anche l’occasione per organizzare BEST – Benaco Electric Share Tour, primo tour intorno al lago di Garda sempre a bordo della berlina compatta elettrica Renault Zoe. L’obiettivo è quello di sensibilizzare riguardo i veicoli green e l’impatto ambientale.

Dal mese di agosto sarà possibile realizzare l’intero giro del Lago di Garda a bordo di un’auto elettrica, senza l’ansia legata all’autonomia, in modo confortevole e armonico con il paesaggio circostante: zero rumore, zero inquinamento, con possibilità di ricarica durante la sosta” ha detto Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: il montepremi e quanto vale il titolo

Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…

13 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025