E-Way, sharing elettrico Renault sul Lago di Garda

Rodaggio per tutto il mese di luglio, partenza ufficiale il 1° agosto. È quasi tutto pronto per E-Way, il progetto car sharing e mobilità sostenibile per la zona del Lago di Garda nato dalla partnership tra Garda Uno, multiutility con sede a Padenghe sul Garda, e Renault.

Percorso sostenibile

Desenzano, Padenghe, Salò e Peschiera sono le quattro località – strategiche – scelte per far circolare, appunto, il car sharing elettrico con Renault Zoe. ”Il servizio E-Way è il risultato di un percorso 100% sostenibile intrapreso oltre dieci anni orsono con l’avvio dei servizi energetici e l’autoproduzione di energia da fonte rinnovabile a favore degli Enti Locali soci” ha dichiarato il direttore operativo di Garda Uno, Massimiliano Faini. “Determinante alla realizzazione di E-Way è stato il cospicuo contributo del Ministero dell’Ambiente corrispondente a 498.000 euro (60%), mentre la quota restante (332.000 euro) è finanziata da Garda Uno. Ora affrontiamo l’avviamento del servizio”.

Otto auto 100% elettriche

Otto vetture totalmente elettriche, dunque, con cui poter fare il giro del Lago e a cui si aggiungeranno, entro la fine dell’anno, anche otto scooter elettrici noleggiabili tramite app e il van elettrico per trasporto disabili (servizio in allestimento) per gli spostamenti casa-scuola dei ragazzi.

C’è un’onda green che troneggia sulle acque del Garda. E-Way, infatti, è un ulteriore passo all’interno del programma 100% Urban Green Mobility, promosso dalla multiutility del Garda, che vede coinvolti 16 punti di ricarica (più altri 16 in arrivo) per veicoli elettrici a due e quattro ruote.

Questo servizio è stata anche l’occasione per organizzare BEST – Benaco Electric Share Tour, primo tour intorno al lago di Garda sempre a bordo della berlina compatta elettrica Renault Zoe. L’obiettivo è quello di sensibilizzare riguardo i veicoli green e l’impatto ambientale.

Dal mese di agosto sarà possibile realizzare l’intero giro del Lago di Garda a bordo di un’auto elettrica, senza l’ansia legata all’autonomia, in modo confortevole e armonico con il paesaggio circostante: zero rumore, zero inquinamento, con possibilità di ricarica durante la sosta” ha detto Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Stearns al Wta Roma, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

15 Maggio 2025
  • Basket

Venezia ko in gara 5: Schio è campione d’Italia

Il tricolore torna dove la storia lo ha spesso trovato negli ultimi vent'anni: a Schio. Il Famila Wuber è di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025