Dyson, abbandonata l'idea delle auto elettriche

Sembrava ci fossero le migliori intenzioni per aprirsi al mondo della produzione di auto elettriche, ma qualcosa non è andato come ci si aspettava. O come si aspettava Dyson, il big degli aspiravolvere intenzionato ad ampliare i propri affari. Ha annunciato l’abbandono del progetto ambizioso, supportato da 3 miliardi di euro di investimenti, con cui puntava a tuffarsi nella partita dell’auto elettrica a batteria, sperando di poterne diventare un player.

Servono spalle solide per sostenere la corsa allo sviluppo dell’elettrico, nella quale i big dell’auto “tradizionale” hanno pompato e continuano a investire miliardi e miliardi di euro.

I 2,8 miliardi prospettati dal progetto Dyson Automotive tra un impianto di progettazione e sviluppo nel Regno Unito, con una produzione localizzata a Singapore, sono una minima frazione di quanto non investano grandi gruppi automobilistici già all’interno del business. Nel piano di modelli Dyson, il primo veicolo sarebbe dovuto arrivare nel 2021.

COMMERCIALMENTE NON FATTIBILE

Non se ne farà nulla. E non per problemi tecnici, piuttosto per la constatazione di un affare “senza un modo per renderlo commercialmente fattibile”. Produrre auto elettriche resta ancora un affare “in perdita”, da sostenere attraverso operazioni collaterali. 

Sostenere la necessaria dotazione di un’offerta elettrica a batterie, per i grandi player dell’industria, avviene a costi importanti, rappresentati dalla razionalizzazione delle linee di prodotto, una semplificazione fatta di tagli e convergenza delle risorse su segmenti e modelli “dai risultati di vendita certi”, sinergie sulle piattaforme il più possibile estese.

Leggi anche:

SI INVESTIRà SU ALTRI TIPI DI BATTERIE

“Il team Dyson Automotive ha sviluppato un’auto fantastica, sono stati ingegnosi nell’approccio sebbene fedeli alle nostre filosofie. Sebbene ci abbiamo provato alacremente nel processo di sviluppo, semplicemente non vediamo più un modo perché sia commercialmente praticabile”, così James Dyson ha comunicato lo stop al programma.

Gli investimenti verranno dirottati sul progetto di produzione di batterie del tipo allo stato solido, dalle molteplici applicazioni.

Una frontiera hi-tech prospettata ancora distante nell’offerta su modelli di grande serie in ambito automobilistico. L’orizzonte al quale si guarda è sul finire del prossimo decennio, in un quadro che registra la tecnologia agli ioni di litio, attuale “standard” per incrementi di densità energetica ottenuta e riduzione annua dei costi.

NESSUN ACQUIRENTE PER DYSON AUTOMOTIVE

Batterie allo stato solido, robotica e machine learning saranno gli ambiti sui quali si posizionerà la ricerca Dyson, accanto alla produzione dei dispositivi domestici elettrici.

L’azienda inglese ha comunicato d’aver cercato un acquirente che subentrasse nel programma Dyson Automotive, senza però avere successo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025
  • Volley

D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…

18 Aprile 2025
  • Volley

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 Allianz Milano –…

18 Aprile 2025