Decreto Clima, previsti incentivi e bonus per rottamazione auto inquinanti

E’ atteso all’esame del Consiglio dei Ministri, il Decreto Clima, uno dei primi possibili provvedimenti del nuovo Governo Conte che prevede alcune misure relative al settore dei trasporti. La principale è la proposta di  un bonus-incentivo di 2000 euro per la rottamazione delle auto inquinanti fino alla classe Euro 4. Nella bozza del decreto è specificato, tuttavia, che il provvedimento si rivolge esclusivamente ai cittadini che risiedono in città metropolitane o in altre zone sottoposte a procedure di infrazione ambientale comunitaria. Tra queste rientrano  Roma, Milano e Torino ma anche altre realtà urbane di minori dimensioni come Genova, Catania e Campobasso.

Bonus rottamazione auto, le modalità di utilizzo

Il bonus rottamazione auto potrà essere utilizzato da chi ne usufruisce sottoforma di credito di imposta per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale o l’utilizzo di servizi di car sharing con veicoli ibridi, elettrici a zero emissioni. Il bonus è utilizzabile entro cinque anni dalla concessione. Una simile proposta di legge si differenzia dai provvedimenti di ecobonus varati in precedenza che prevedevano l’utilizzo di incentivi e bonus da destinare all’acquisto di un’auto elettrica.

Decreto Clima, fondo per acquisto scuolabus green

Un altro dei 14 articoli del Decreto Clima si riferisce all’istituzione da parte del Ministero dell’Ambiente di un fondo da 10 milioni di euro l’anno per l’acquisto di scuolabus green o a ridotte emissioni inquinanti, destinati a istituti statali e comunali. Anche in questo caso, l’incentivo sarà appannaggio di istituti scolastici delle città più inquinate o sottoposte a procedura di infrazione. Prevista, al contempo, una detrazione fiscale del 19% (o comunque non superiore a 250€) per spese di trasporto scolastico sostenute dalla famiglie che sceglieranno mezzi green per gli alunni. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025
  • Volley

Anche Padova pesca dalla sua cantera: tra gli schiacciatori anche il 2005 Francesco Bergamasco

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

13 Luglio 2025
  • Volley

A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: il montepremi e quanto vale il titolo

Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…

13 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia cede il passo all’Ucraina e la strada verso gli Europei U22 diventa complicata

Sconfitta per l’Italia nella seconda uscita del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22: al Palasport di Cisterna di…

13 Luglio 2025