Nuova vita, e nuove regole a cui adeguarsi, per le vetture che verranno immatricolate dal 1 settembre. Infatti, da questa data, bisognerà immatricolare tutte auto con omologazione posteriore a Euro 6d-Temp, evoluzione del vecchio livello Euro 6 che, nel 2015, era quello a norma di legge. Questa nuova direttiva porterà le auto a dover rispettare nuovi limiti in fatto di emissioni se si eccettua un periodo di breve passaggio in cui i vecchi WLTP e RDE coesisteranno.
Ciò vuol dire che per la prima volta l’obbligo riguarda le emissioni reali della guida su strada calcolate dai nuovi test, e non più quelle simulate in laboratorio. La temporaneità delle nuove regole durerà fino al gennaio 2020/2021, quando poi si definiranno i nuovi parametri determinati dal livello Euro 6d Standard: dal 110% di 6d-Temp al 50% del definitivo. Per quanto riguarda gli ossidi di Azoto (NOx), da settembre si potrà arrivare a 126 mg/km per i benzina e 168 per i motori diesel, numeri più alti del passato ma più veritieri. Con il 6d Standard, la soglia scenderà ai 90 e ai 120 mg/km rispettivamente per benzina e diesel.
Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…
Nelle ultime dieci edizioni del Mondiale, dal 1986, l’Italia è uscita dalle prime 5 della manifestazione solo in tre occasioni…
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Domani, lunedì 8 settembre, le ragazze dell’Italia, nuove campionesse del mondo, atterreranno all’aeroporto di Malpensa in provincia di Varese alle…
Per Monica “Moki” De Gennaro la finale del Campionato mondiale 2025, come annunciato, potrebbe essere stata l’ultima gara di una…