Ecologia, lotta agli illeciti ambientali e sport. L’unione di questi tre elementi ha portato a un progetto che, pensato nel 2013, ha visto la luce in questi giorni, dando così inizio a una nuova stagione sia per gli impianti sportivi che per il riutilizzo degli pneumatici.
A Caserta, nel rione Vanvitelli, sono stati realizzati due campi, uno da calcio a 11 e uno da calcio a cinque, attraverso l’utilizzo di ruote fuori uso. Fautore di questa innovativa, ed ecologica, idea è stato Ecnopeus, consorzio responsabile della gestione degli pneumatici fuori uso dei maggiori produttori di copertoni in circolazione. La società rileva da rivenditori, officine o presso le società che realizzano questo lavoro per i vari Comuni e gestisce il materiale per essere riutilizzato nella maniera più opportuna.
La realizzazione di questi due campi sportivi è la naturale conclusione di un protocollo firmato nel giugno di sei anni fa tra la Ecnopeus, il Ministero dell’Ambiente e le prefetture di Napoli e Caserta per cercare di contrastare l’annoso problema dei roghi di rifiuti che affligge la regione Campania.
Questo accordo ha permesso la costruzione, in passato, di campi a Scampia e al Parco Verde di Caivano. Un progetto di grandissimo impatto sulla comunità come ha tenuto a sottolineare il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa: “Il campo in erba sintetica realizzato qui a Caserta grazie alla raccolta dei pneumatici in disuso è il primo del suo genere. Nel territorio tra Napoli e Caserta sono stati raccolti oltre 22mila ruote che contrastano non solo gli illeciti ambientali ma possono essere riutilizzati per opere pubbliche”.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…