Cupra Tavascan, pronta per il Salone di Francoforte

Si tratta del primo elettrico di casa Cupra che sarà destinato ad un uso su strada. Cupra Tavascan è la nuova sensazione dopo il Suv Formentor e sarà presentata al Salone di Francoforte 2019.

Mescolanza di stili e funzioni, un po’ suv e un po’ crossover, strizza l’occhio alle linee svelte che evocano le coupé. taglia, sta nel segmento dei grandi sport utility sportiveggianti, prestazione che è la cifra Cupra.

Leggi anche: 

Ha il senso della geografia il brand spagnolo, ancora a optare per un nome evocativo di un luogo. Senso accompagnato a quello per l’elettrificazione. Su strada, nel 2020, scopriremo due progetti ibridi plug-in pronti per essere guidati, oltre alla versione finale di Cupra Formentor.

Cupra Tavascan concept guarda un po’ più in là. Idea di elettrico su architettura MEB, realizzazione composta due motogeneratori applicati sugli assi e alimentati da un pacco batterie da 77 kWh. Soluzioni concrete.

DUE MOTOGENERATORI E 306 CV

Della show car ha l’impiego esteso di fibra di carbonio, tra esterni e componenti strutturali dell’abitacolo. Grandi cerchi da 22 pollici e linee tese scrivono il design della carrozzeria, con un frontale aggressivo.

Leggi anche: 

Impostazione sportiva aiutata dalle proporzioni caricate sull’anteriore, tra linea di cintura a cuneo, passaruota marcati sull’anteriore e un montante posteriore molto inclinato. I “numeri” sono, al momento, nei 306 cavalli sviluppati dai motogeneratori e in un’autonomia di marcia attesa sui 450 km.

Gli interni rivelano soluzioni di illuminazione diffusa applicata alle portiere, i sedili a guscio con schermi integrati e mobili, una strumentazione da 12,3 pollici e l’infotainment da 13 pollici, un quadro che fluttua sulla struttura a Y in fibra di carbonio, scheletro che è al tempo stesso tunnel sospeso e biforcazione della plancia. Materiale tecnico accostato a rivestimenti in pelle e Alcantara. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Con Emicon riparte la partnership per la stagione 2025-2026

CON EMICON RIPARTE LA PARTNERSHIP PER LA STAGIONE 2025/2026 La Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare la ripresa della…

9 Luglio 2025
  • Volley

Magliano in Nazionale U21 per le qualificazioni agli Europei 2026

C’è anche Lorenzo Magliano tra i 14 azzurrini convocati per il Torneo di Qualificazione agli Europei Under 22 del 2026,…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner gioca oggi i quarti di Wimbledon contro Shelton: le news di oggi sul gomito

Avrà l'onore del Centre court Flavio Cobolli, l'altro azzurro che ha raggiunto i quarti di finale e che sfiderà il…

9 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Schiro, centimetri e qualità per Savigliano

Dal centro, al posto 4. Dopo aver completato il pacchetto di centrali, il Volley Savigliano è lieto di annunciare anche…

9 Luglio 2025
  • Volley

Fulvio Roncoroni sarà il vice-Zingoni alla Campi Reali Cantù

La carriera pallavolistica di Fulvio Roncoroni inizia con la palla in mano. Compagno di squadra di Riccardo Sbertoli al Volley…

9 Luglio 2025
  • Volley

Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

Aberto Cavasin e Luciano Zornetta sono gli ultimi due colpi messi a segno da Aurispa Links per la Vita, completando…

9 Luglio 2025