Evoluzione Leon, rivoluzione Cupra. Se l’appuntamento con la nuova compatta Seat prevede ormai un debutto quasi certo in occasione del Salone di Francoforte in settembre, il nuovo marchio sportivo Cupra potrà contare su un modello che rompe tutte le tradizioni per il costruttore spagnolo. La nuova Cupra Leon, attesa per la fine del 2020 abbandonerà il classico motore 2.0 TSI da 300 cv visto finora per adottare una soluzione ibrida plug-in dal carattere spiccatamente sportivo.
Era stato chiaro a riguardo Luca De Meo, presidente Seat al Salone di Ginevra in marzo. Con la concept car Cupra Formentor sarebbero saltati gli schemi. Cupra Leon la ricorderà in molti elementi, a partire dal design del frontale spigoloso fino alla fanaleria anteriore e posteriore, quest’ultima unit a fascia. Conta poi soprattutto la scelta meccanica anticipata da Formentor, ovvero l’adozione di un motore benzina ibrido plug-in da 245 cv di potenza e abbinato al cambio DSG a doppia frizione,destinato alle sole ruote anteriori. A quelle posteriori penserà un secondo propulsore elettrico, dunque realizzando una trazione integrale mista, ma anche dotato di accumulatori in grado di garantire una autonomia a zero emissioni fino a 50 km.
Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…