Rivoluzionario: solo così può definirsi il passaggio di Chevrolet Corvette Stingray al motore posteriore centrale. Un fatto epocale, inserito all’interno di una storia iniziata oltre 60 anni fa.
Corvette Convertible 2020 introduce l’hard-top al posto della capote morbida e segna il secondo colpo ai tradizionalisti. Certo, migliore insonorizzazione e comfort a bordo e un’integrazione naturale con lo schema a motore posteriore centrale.
È il modo di essere Corvette nel 2020, con la produzione della versione scoperta in programma sul finire del primo trimestre del prossimo anno, mentre Corvette Stingray uscirà dalla linea di produzione entro fine 2019.
Presentazione allo Space Center di Cape Canaveral, dove Corvette ha introdotto il sistema con tetto rigido, apribile anche in marcia, fino a 50 km/h, un’operazione che avviene in 16 secondi.
Leggi anche:
Dalla capote all’hard-top realizzato in due parti, che ripiega in uno spazio dietro i sedili. Nuovo è anche il meccanismo di apertura, mediante sei attuatori elettrici anziché un sistema di tipo idraulico, scelta che dovrebbe assicurare un’affidabilità superiore del sistema.
La trasformazione da coupé in Corvette Convertible non impatta sull’aerodinamica, perlomeno a tetto chiuso. La configurazione prevede di serie lo spoiler posteriore del pacchetto Z51 Performance, opzionale sulla Stingray coupé, grazie al quale il dato di resistenza aerodinamica è identico tra le due specifiche di carrozzeria.
Di serie in tinta, il tetto potrà scegliersi a contrato e con finitura lucida in carbonio a richiesta. Altri interventi specifici della Corvette scoperta sono nell’installazione di un frangivento dietro i sedili, azionabile elettricamente, e nella taratura di molle e ammortizzatori specifica per il modello.
A parità di motorizzazione, la Convertible costerà 7.500 dollari più di Corvette coupé spinta dall’aspirato V8 da 6.2 litri, accreditato di 502 cavalli e 637 Nm nella specifica abbinata allo scarico sportivo.
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…