Corolla e Rav4 premiate con 5 stelle Euro NCAP

Sicurezza innanzitutto, è uno dei parametri che attira l’attenzione di chi oggi deve comprare un’auto nuova. E quando nasce un nuovo modello, o ne viene aggiornato uno già esistente, c’è un passaggio fondamentale che tiene sulle spine un Costruttore: il Crash Test Euro NCAP. Nel corso degli ultimi anni i sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida hanno avuto una evoluzione gigantesca nelle proporzioni e nei tempi di applicazione. 

Le auto sono sempre più dotate di sistemi aggiornati e all’avanguardia, di conseguenza cresce il livello di sicurezza ma anche di serenità a bordo e di facilità di guida. Basti pensare alla correzione della traiettoria, alla frenata automatica, alle illuminazioni, alla sorveglianza degli angoli bui e ai numerosi sistemi di allarme e di avviso dei pericoli. Ma al tempo stesso sono diventati ancor più severi i metodi di valutazione dei livelli di sicurezza, i crash test che assegnano le stelle in vari settori dando così la dimensione e una scala di valori a ogni modelli. 

Toyota ha lavorato molto sulle nuove tecnologie e i risultati sono testimoniati proprio da queste valutazioni. Per esempio, la nuova Corolla e il lanciati all’inizio del 2019 hanno ottenuto le 5 stelle nel nuovo e più severo regime di test condotto dall’organismo European New Car Assessment Programme. 

I risultati

Corolla e RAV4 hanno registrato risultati eccellenti in tutte le 4 categorie Euro NCAP, che sono Occupanti, adulti e bambini, Utenti vulnerabili della strada, Safety Assist.  La nuova Corollla ha ottenuto 95% (Adulti), 84% (Bambini), 86% (utenti strada), 787% (Safety Assist), mentre Rav 4 ha ricevuto 93% (Adulti), 87% (Bambini), 85% (Utenti Strada), 77% (Safety Assist). 

Aggiornamenti e novità

Il risultato, una ottima performance globale dimostrata nel crash test, è stata ottenuta per entrambi i modelli grazie all’adozione della piattaforma TNGA (Toyota New Global Architecture), che sfrutta nel migliore dei modi alcuni rinforzi strategici e presenta componenti in acciaio a elevata rigidità per migliorare l’assorbimento degli impatti.

Il Costruttore giapponese ha sposato la filosofia della democratizzazione delle nuove tecnologie per la sicurezza, così tutti i modelli Corolla e RAV4 dispongono del pacchetto Toyota Safety Sense 2.0 di serie, che include oggi le versioni aggiornate di diversi sistemi, tra cui quelli Pre-Collisione (PCS), Cruise Control Adattivo (ACC), Avviso Superamento Corsia (LDA), Riconoscimento Segnaletica Stradale (RSA) e Abbaglianti Automatici (AHB). E al tempo stesso introduce nuovi sistemi come il Cruise Control Adattivo Full Range con Stop&Go e il Mantenimento Attivo delle Corsia (LTA), per un supporto alla guida senza precedenti.

A due velocità

Il sistema di pre-collisione, in dotazione sia sulla nuova Corolla sia sul nuovo RAV4, ha ottenuto il massimo punteggio nei test a velocità ridotte (quelle tipiche dei contesti urbani), riuscendo a prevenire qualsiasi tipo di impatto con tutte le velocità previste dai test. Il sistema di sicurezza Toyota Safety Sense 2.0 ha dimostrato una buona performance anche con velocità più sostenute: in caso di avvicinamento ad un veicolo fermo oppure a una vettura in fase di decelerazione, gli impatti sono stati evitati nella maggior parte dei casi, mentre negli altri (impatti inevitabili)  le conseguenze sono state ridotte al minimo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Il costo dell’abbonamento ha subito un ribasso del 10%

Piacenza 26.06.2024 – “Unguibus et Rostro” con le unghie e i denti è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas…

26 Giugno 2024
  • Volley

Tre Block Devils alla Final Eight di Vnl

In campo da domani con i primi due quarti di finale le otto migliori nazionali alla kermesse conclusiva della manifestazione.…

26 Giugno 2024
  • Volley

La ErmGroup San Giustino conferma il palleggiatore Tommaso Troiani

Seconda stagione nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la maglia della ErmGroup San Giustino dopo quella dell’esordio in…

26 Giugno 2024
  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024