Codice della Strada: le novità del testo prima dell'approvazione

La Commissione Trasporti si appresta a votare in questi giorno, il testo del disegno di legge sul nuovo Codice della Strada. C’è tempo fino al 3 giugno per proporre emendamenti prima del passaggio al Parlamento per l’approvazione definitiva che avverrà dopo la pubblicazione del testo sulla Gazzetta Ufficiale. Di seguito le principali novità che potrebbero essere approvate.

STOP AI 150 ORARI – Non ci sarà l’automatico innalzamento del limite di velocità sulle autostrade a 3 corsie ai 150 km/h. La proposta esce dal testo discusso dalla Commissione trasporti, così come non farà parte del nuovo Codice della Strada il divieto di fumo al volante.

SCOOTER E MOTO DA 120 CC IN AUTOSTRADA – Confermata la possibilità di circolazione in autostrada ai motocicli di cilindrata superiore ai 120 cc, nuovo limite del divieto, dai precedenti 150 cc. Tra i requisiti, la maggiore età di chi guida e il possesso della patente A o B, oppure, A1 o A2 da almeno 2 anni.

INTRODUZIONE STRADE SCOLASTICHE – Al vaglio l’istituzione in prossimità delle scuole dell’area che verrà ribattezzata Strada Scolastica. Saranno tratti, in prossimità delle scuole, nei quali le amministrazioni comunali potranno istituirelimiti di velocità inferiori ai 30 km/h, oppure, regolare la circolazione con la previsione di una zona a traffico limitato, entrambe le misure possono essere disposte negli orari di ingresso e uscita o durante le ore di svolgimento delle attività didattiche.

TUTELE PER I CICLISTI – Ai ciclisti viene destinata l’introduzione di una linea avanzata agli incroci, uno spazio tre metri davanti alla segnaletica di Stop per allontanare i ciclisti, almeno un po’, dagli scarichi dei veicoli. La buona prassi di sorpassare quanti vanno in bici con una distanza tra auto e bici superiore a 1,5 metri viene riaffermata dal nuovo Codice che dovrà passare l’esame del Parlamento.

MULTE SALATE PER CHI GUIDA CON IL CELLULARE – Sanzioni più aspre per chi utilizza smartphone, tablet o altri dispositivi elettronici alla guida. Le multe previste saranno tra i 422 e i 1.697 euro, con sospensione della patente da 7 giorni a 60 giorni. In caso di recidiva nel corso dei 2 anni successivi, la multa sarà tra i 644 e i 2.588 euro, la sospensione della patente oscillerà dai 30 ai 90 giorni. Decurtazione di 10 punti dalla patente.

SOSTA VIETATA E AREE PEDONALI –  Più punti in meno sulla patente anche per chi parcheggerà su spazi riservati ai disabili, 4 punti decurtati anziché 2. Punti in meno anche per chi occuperà uno stallo riservato alla ricarica di auto elettriche: -2 punti.  Quanto alle aree pedonali, si potrà accedere anche con i segway, pattini calzati e skateboard. I pedoni avranno una tutela ulteriore. Infatti, avranno la precedenza nell’attraversamento sulle strisce non “ad attraversamento iniziato” ma “mentre si accingono ad attraversare”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Romeo Sorrento, la Del Monte Coppa Italia A3 è tua!!!

24 Febbraio 2025, sono le 20:30 apro porta di casa a Sorrento, poso valigia e lo zaino, sono stremato, non…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto e la Domotek: un traguardo meraviglioso.

Nonostante l’ultima sconfitta contro Gioia del Colle, la Domotek Volley ha raggiunto un traguardo importante: il quarto posto in classifica,…

24 Febbraio 2025
  • Motori

Martin ancora ko, nuovo intervento chirurgico: quanti Gp salterà e chi lo sostituirà in Thailandia

MADRID (SPAGNA) - Un inizio di stagione senza pace per Jorge Martin, passato in estate dalla Prima Pramac all'Aprilia e…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Salvezza matematica e play off 5^ posto

Al termine della 10^ giornata di ritorno di regular season, per i bianconeri può dirsi matematicamente raggiunta la permanenza in…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Conegliano di scena a Firenze, Barbato: “È imperativo per noi onorare l’impegno”

Martedì 25 febbraio alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano scenderà sul taraflex di Palazzo Wanny per l’ultima trasferta della…

24 Febbraio 2025
  • Volley

Firenze a caccia dell’impresa contro Conegliano, Chiavegatti: “Abbiamo il dovere di provarci”

Cinque giorni per decidere una stagione. Mancano due partite alla fine della regular season della Serie A1 Tigotà, e Il…

24 Febbraio 2025