Citroen si aggiudica il “Car Design Award” al Salone di Torino

Importante riconoscimento per Citroen. Nell’anno del suo Centenario, il marchio francese è stato premiato al Salone dell’Auto di Torino con il premio “Car Design Award 2019” nella categoria “Brand Design Language”  A ritirare il riconoscimento è stato Cyril Pietton, responsable design exterieur Citroën durante la cerimonia del 19 giugno el Salone d’Onore del Castello del Valentino di Torino.

Le motivazioni del premio assegnato a Citroen

“Citroën ha evoluto il linguaggio di design anticonformista nato con C4 Cactus e i suoi Airbump in una filosofia di design più appetibile, creata per dare al marchio francese un family feeling allegro e vivace, che ora comprende la C3, così come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross.

Citroën utilizza anche brillantemente il bicolore per distinguere le vetture della sua gamma nel panorama dei marchi generalisti, andando ben oltre la semplice connotazione del Double Chevron sul frontale.

Riconoscimento assegnato al team di design che meglio ha lavorato alla consistenza e alla trasversalità del linguaggio formale del marchio sull’intera gamma prodotto”.

Queste le motivazioni con cui la giuria, composta da rappresentanti di alcune tra le più prestigiose testate automotive mondiale, ha consegnato il Car Design Award 2019 a Citroën.

Citroen premiata al Parco Valentino

Citroën è stata premiata proprio in occasione della giornata di apertura della quinta edizione del Parco Valentino. Qui Silvia Baruffaldi, direttore di Auto&Design e presidente di giuria del “Car Design Award 2019” e Andrea Levy, presidente del comitato organizzatore di Parco Valentino, hanno consegnato il trofeo nella mani di Pietton.

Una cornice speciale per un premio nato nel 1984 per valorizzare due categorie: i progetti di vetture di serie e iprototipi di ricerca. A cui nell’edizione degli anni 2000 in poi se ne aggiunge una terza: il “Brand Design Language”, quella che quest’anno ha visto primeggiare Citroën tra dieci marchi in finale.

Era il 2014 quando C4 Cactus Citroën dava il via a una rivoluzione stilistica che in quattro anni avrebbe rivoluzionato la sua gamma, permettendo anche l’introduzione di veicoli completamente nuovi, come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross. E proprio l’innovazione da sempre ha caratterizzato i , che col tempo ha permesso di migliorare il comfort e la libertà di movimento dell automobili. 

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Ducati, colpo di scena: è fatta per Marc Marquez

Marc Marquez salirà in sella alla moto ufficiale Ducati nella stagione 2025. E’ un colpo di scena clamoroso perché lo…

3 Giugno 2024
  • Volley

Valter Durigon curerà ancora la preparazione atletica della Tinet

Superata brillantemente e senza scossoni la famosa crisi del settimo anno, il matrimonio tra la Tinet Prata e il Prof.…

3 Giugno 2024
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi: Medvedev ko, De Minaur va ai quarti

Daniil Medvedev saluta Parigi. Si ferma negli ottavi di finale la corsa del russo al Roland Garros, battuto in rimonta…

3 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Dimitrov al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

Da Miami a Parigi. Due mesi dopo la finale del Masters 1000 americano, Jannik Sinner ritrova Grigor Dimitrov sul suo…

3 Giugno 2024
  • Volley

Gli impegni dei Block Devils nella seconda week di Vnl

Settimana di impegni internazionali per cinque bianconeri. Giannelli, Russo e Loser sono a Ottawa per la una nuova settimana di…

3 Giugno 2024
  • Tennis

Roland Garros, Bolelli e Vavassori ai quarti in doppio: battuti Thompson e Purcell

Continua l'anno d'oro di Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Gli azzurri si sono qualificati per i quarti di finale del…

3 Giugno 2024