Citroen si aggiudica il “Car Design Award” al Salone di Torino

Importante riconoscimento per Citroen. Nell’anno del suo Centenario, il marchio francese è stato premiato al Salone dell’Auto di Torino con il premio “Car Design Award 2019” nella categoria “Brand Design Language”  A ritirare il riconoscimento è stato Cyril Pietton, responsable design exterieur Citroën durante la cerimonia del 19 giugno el Salone d’Onore del Castello del Valentino di Torino.

Le motivazioni del premio assegnato a Citroen

“Citroën ha evoluto il linguaggio di design anticonformista nato con C4 Cactus e i suoi Airbump in una filosofia di design più appetibile, creata per dare al marchio francese un family feeling allegro e vivace, che ora comprende la C3, così come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross.

Citroën utilizza anche brillantemente il bicolore per distinguere le vetture della sua gamma nel panorama dei marchi generalisti, andando ben oltre la semplice connotazione del Double Chevron sul frontale.

Riconoscimento assegnato al team di design che meglio ha lavorato alla consistenza e alla trasversalità del linguaggio formale del marchio sull’intera gamma prodotto”.

Queste le motivazioni con cui la giuria, composta da rappresentanti di alcune tra le più prestigiose testate automotive mondiale, ha consegnato il Car Design Award 2019 a Citroën.

Citroen premiata al Parco Valentino

Citroën è stata premiata proprio in occasione della giornata di apertura della quinta edizione del Parco Valentino. Qui Silvia Baruffaldi, direttore di Auto&Design e presidente di giuria del “Car Design Award 2019” e Andrea Levy, presidente del comitato organizzatore di Parco Valentino, hanno consegnato il trofeo nella mani di Pietton.

Una cornice speciale per un premio nato nel 1984 per valorizzare due categorie: i progetti di vetture di serie e iprototipi di ricerca. A cui nell’edizione degli anni 2000 in poi se ne aggiunge una terza: il “Brand Design Language”, quella che quest’anno ha visto primeggiare Citroën tra dieci marchi in finale.

Era il 2014 quando C4 Cactus Citroën dava il via a una rivoluzione stilistica che in quattro anni avrebbe rivoluzionato la sua gamma, permettendo anche l’introduzione di veicoli completamente nuovi, come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross. E proprio l’innovazione da sempre ha caratterizzato i , che col tempo ha permesso di migliorare il comfort e la libertà di movimento dell automobili. 

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025