Citroen si aggiudica il “Car Design Award” al Salone di Torino

Importante riconoscimento per Citroen. Nell’anno del suo Centenario, il marchio francese è stato premiato al Salone dell’Auto di Torino con il premio “Car Design Award 2019” nella categoria “Brand Design Language”  A ritirare il riconoscimento è stato Cyril Pietton, responsable design exterieur Citroën durante la cerimonia del 19 giugno el Salone d’Onore del Castello del Valentino di Torino.

Le motivazioni del premio assegnato a Citroen

“Citroën ha evoluto il linguaggio di design anticonformista nato con C4 Cactus e i suoi Airbump in una filosofia di design più appetibile, creata per dare al marchio francese un family feeling allegro e vivace, che ora comprende la C3, così come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross.

Citroën utilizza anche brillantemente il bicolore per distinguere le vetture della sua gamma nel panorama dei marchi generalisti, andando ben oltre la semplice connotazione del Double Chevron sul frontale.

Riconoscimento assegnato al team di design che meglio ha lavorato alla consistenza e alla trasversalità del linguaggio formale del marchio sull’intera gamma prodotto”.

Queste le motivazioni con cui la giuria, composta da rappresentanti di alcune tra le più prestigiose testate automotive mondiale, ha consegnato il Car Design Award 2019 a Citroën.

Citroen premiata al Parco Valentino

Citroën è stata premiata proprio in occasione della giornata di apertura della quinta edizione del Parco Valentino. Qui Silvia Baruffaldi, direttore di Auto&Design e presidente di giuria del “Car Design Award 2019” e Andrea Levy, presidente del comitato organizzatore di Parco Valentino, hanno consegnato il trofeo nella mani di Pietton.

Una cornice speciale per un premio nato nel 1984 per valorizzare due categorie: i progetti di vetture di serie e iprototipi di ricerca. A cui nell’edizione degli anni 2000 in poi se ne aggiunge una terza: il “Brand Design Language”, quella che quest’anno ha visto primeggiare Citroën tra dieci marchi in finale.

Era il 2014 quando C4 Cactus Citroën dava il via a una rivoluzione stilistica che in quattro anni avrebbe rivoluzionato la sua gamma, permettendo anche l’introduzione di veicoli completamente nuovi, come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross. E proprio l’innovazione da sempre ha caratterizzato i , che col tempo ha permesso di migliorare il comfort e la libertà di movimento dell automobili. 

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Munar agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…

1 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, iniziata la preparazione

Nella giornata di oggi, 1 settembre, la Terni Volley Academy si è radunata al Pala di Vittorio di Terni per…

1 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, Daldello: «Entusiasmo e disponibilità nel gruppo»

Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del…

1 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il primo test match a Perugia

E’ iniziata la terza settimana di allenamenti. Porro: “Giorni intensi, vedo tanta disponibilità e voglia di fare bene”   La…

1 Settembre 2025
  • Volley

Max Giaccardi: «stiamo aumentando il volume dell’allenamento tecnico»

Perugia, 01 settembre 2025 Ha preso il via la quarta settimana di lavoro a Perugia, una settimana piena, che si…

1 Settembre 2025
  • Volley

Secondo blocco di preparazione per la MINT Vero Volley Monza

Continua la pre-season della MINT Vero Volley Monza. Beretta e compagni sono impegnati tra sedute pesi e lavoro di tecnica…

1 Settembre 2025