Citroen si aggiudica il “Car Design Award” al Salone di Torino

Importante riconoscimento per Citroen. Nell’anno del suo Centenario, il marchio francese è stato premiato al Salone dell’Auto di Torino con il premio “Car Design Award 2019” nella categoria “Brand Design Language”  A ritirare il riconoscimento è stato Cyril Pietton, responsable design exterieur Citroën durante la cerimonia del 19 giugno el Salone d’Onore del Castello del Valentino di Torino.

Le motivazioni del premio assegnato a Citroen

“Citroën ha evoluto il linguaggio di design anticonformista nato con C4 Cactus e i suoi Airbump in una filosofia di design più appetibile, creata per dare al marchio francese un family feeling allegro e vivace, che ora comprende la C3, così come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross.

Citroën utilizza anche brillantemente il bicolore per distinguere le vetture della sua gamma nel panorama dei marchi generalisti, andando ben oltre la semplice connotazione del Double Chevron sul frontale.

Riconoscimento assegnato al team di design che meglio ha lavorato alla consistenza e alla trasversalità del linguaggio formale del marchio sull’intera gamma prodotto”.

Queste le motivazioni con cui la giuria, composta da rappresentanti di alcune tra le più prestigiose testate automotive mondiale, ha consegnato il Car Design Award 2019 a Citroën.

Citroen premiata al Parco Valentino

Citroën è stata premiata proprio in occasione della giornata di apertura della quinta edizione del Parco Valentino. Qui Silvia Baruffaldi, direttore di Auto&Design e presidente di giuria del “Car Design Award 2019” e Andrea Levy, presidente del comitato organizzatore di Parco Valentino, hanno consegnato il trofeo nella mani di Pietton.

Una cornice speciale per un premio nato nel 1984 per valorizzare due categorie: i progetti di vetture di serie e iprototipi di ricerca. A cui nell’edizione degli anni 2000 in poi se ne aggiunge una terza: il “Brand Design Language”, quella che quest’anno ha visto primeggiare Citroën tra dieci marchi in finale.

Era il 2014 quando C4 Cactus Citroën dava il via a una rivoluzione stilistica che in quattro anni avrebbe rivoluzionato la sua gamma, permettendo anche l’introduzione di veicoli completamente nuovi, come i SUV C3 Aircross e C5 Aircross. E proprio l’innovazione da sempre ha caratterizzato i , che col tempo ha permesso di migliorare il comfort e la libertà di movimento dell automobili. 

 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Coppa Bernocchi 2025, vince il francese Dorian Godon in volata

La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano, una bella prova al 24° Memorial Giacomo Cabras

Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza accoglie Atanasov, ora il gruppo è al completo

La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Sir è sbarcata a Tokyo! Domani al via la “World challenge series”

Tokyo, 06 ottobre 2025 Prima giornata a Tokyo per i Block Devis, che sono sbarcati in Giappone per l’ultimo grande…

6 Ottobre 2025