Dopo il lancio della prima versione, avvenuto lo scorso luglio con ottimi risultati (15.000 articoli venduti), Citroën presenta a VivaTech 2019 gli occhiali Seetroën S19 per combattere il mal d’auto e i sintomi collegati alla chinetosi, il disturbo neurologico che molte persone provano durante gli spostamenti ritmici o irregolari del corpo come ad esempio i viaggi con nave, automobile, aereo.
Citroën ha pensato e realizzato la versione aggiornata dei suoi occhiali speciali in collaborazione con la startup Boarding Ring e lo studio di design 5.5. Il risultato è una montatura trasparente, più sobria della precedente, nei toni del liquido blu che ricrea la linea dell’orizzonte allo scopo di risolvere il problema all’origine della chinetosi, che costringe anche molti papà a fermarsi durante i viaggi in macchina per alleviare il malessere dei propri figli.
La chinetosi può essere innescata anche dall’abitudine a guardare smartphone o tablet, gli esperti a tal proposito consigliano da sempre di guardare la strada davanti per evitari porbabili malesseri, mentre si è in viaggio, per cui Citroën continua a lavorare in questa direzione per rendere gli spostamenti un’esperienza normale e non un problema.
Seetroën S19 è una serie di occhiali limitata a 1919 esemplari, non un numero casuale: quest’anno ricorre infatti il centenario della Citroen che festeggia proponendo ai suoi clienti la sua nuova creazione. Sia la versione aggiornata che la precedente sono ideali per adulti e bambini oltre i dieci anni, quando si completa lo sviluppo dell’orecchio interno.
Inoltre, non avendo lenti, possono essere condivisi da tutta la famiglia e posizionati sopra i propri occhiali da vista, per un beneficio che si nota già dopo una decina di minuti di utilizzo. I preordini sono possibili da ora sul sito lifestyle.citroen.com e la consegna è prevista a inizio luglio.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…