Citroën, il 7 ottobre 1969 nasce la DS numero 1 milione

Quando l’età non conta, anzi è un fattore di lustro. La dimostrazione sono i . La Casa francese sta festeggiando, tra eventi dedicati e mostre, e tra i traguardi da festeggiare se ne aggiunge un altro. Il 7 ottobre 1969, quindi ben 50 anni fa, è stata realizzata e presentata la DS 21 I.E. Pallas. Non un esemplare comune, bensì fatta ad hoc per celebrare (dal lancio della DS 19 nel 1955) la milionesima DS.  

Produzione di successo

La DS 19, vettura che ha segnato la storia non solo di Citroën ma più in generale dell’intero mondo automobilistico, è stata prodotta dal 1955 al 1975. Nell’anno di debutto, il 6 ottobre, il Salone dell’Auto di Parigi fu la cornice dentro la quale venne mostrata per la prima volta la DS 19. La produzione partì due mesi dopo.

Ne seguì un successo che è rimasto negli annali: dalle (sole) 62 vetture costruite nel 1955 si passò a 10mila l’anno successivo, 26 mila nel 1957, e poi 60/70mila all’anno fino a fine produzione.

Nonostante si fosse presentata come un’auto di lusso, la DS 19 riuscì a conquistare una grande fetta di pubblico, fatturando numeri decisamente maggiori rispetto alle colleghe di categoria. Non stupisce allora ciò che accadde il 7 ottobre 1969. La fabbrica di Quai de Javel realizzò la DS numero 1milione.

Appuntamento col mondo e con la stampa

Per tutti, stampa compresa, si trattò di un evento fuori dall’ordinario. Per questo i media vennero invitati ad assistere e a documentare l’avvenimento: l’ultima volta era successo ben 34 anni prima, per la scomparsa di André Citroën. Nasce la DS 21 I.E. Pallas, dalla carrozzeria color Sable Métalliseé (un oro metallizzato), poi esposta nello showroom sugli Champs Elysées. Niente vendita, niente asta: il milionesimo esemplare diventò il primo premio di una lotteria la cui estrazione si tenne il 19 ottobre 1969. A essere baciato dalla fortuna, un 22enne studente francese.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025