Citroën, con una 2CV speciale al Raduno del Secolo

Che la festa cominci! Anche se, a dire la verità, la festa è già iniziata e deve solo continuare. Com’è giusto che sia, perché non si compiono, senza la minima apprensione per l’età avanzata che non impedisce, anzi agevola, la grande vitalità di un brand capace, al contrario, di esprimere giovinezza e originalità da tutti i pori. Un marchio fedele allo spirito del suo indimenticato papà  che nel marzo del 1919 pose la prima pietra della sua magnifica costruzione, dopo averla immaginata, intuita quasi vent’anni prima scegliendo il logo delle Double Chevron dopo una visita a una fabbrica di ingranaggi.

Cento anni dopo, quella costruzione, cioè, la Citroën è ancora qui a stupire il mondo con modelli rivoluzionari, diversi, originali, rispetto alla concorrenza, come rivoluzionari e originali sono le soluzioni tecnologiche sperimentate allora su Type A e Traction Avant; adesso su C5 Aircross.

 A maggior ragione, la festa deve andare avanti e lo farà in questa settimana con due eventi in uno. Da una parte, il “Raduno del Secolo” l’evento internazionale, il punto di arrivo che intende proprio celebrare il Centenario di Citroën, organizzato dai collezionisti della Marca e che riunirà quasi 5.000 Citroën storiche all’interno del mitico sito de La Ferté-Vidame, nella regione dell’Eure-et-Loir. In tutto, saranno quasi 50.000 persone le persone attese alla tre giorni della manifestazione, dal 19 al 21 luglio, un appuntamento indimenticabile!

Ma per arrivare a quel numero dii partecipanti serviva il contributo di un Paese importante come il nostro per il marchio Citroën: da qui l’altro evento, cioè una carovana organizzata da Citroën Italia in partenza domani dalla sede storica del brand francese a Milano, in via Gattamelata e che porterà gli appassionati italiani al raduno de la Ferté-Vidame lungo un tragitto che toccherà Lione, Nevers, Chartres per poi raggiungere il posto prestabilito. In tutto oltre 1.100 chilometri, attraverso il cuore della Francia, come ad attraversare la cultura e le terre che hanno visto nascere e crescere l’orgoglio e il prodotto Citroën.

Le vetture al via da Milano, dovrebbero essere circa 15, ma i collezionisti italiani iscritti al raduno de La Ferté-Vidame sono oltre 100. In parte si congiungeranno con la carovana lungo il tragitto, altri la aspetteranno nell’iincantevole paesaggio della Loira per poi festeggiare insieme durante il week end. Perché la libertà di viaggiare è la base… democratica di chi sceglie lo spirito Citroën. Di obbligatorio c’è solo la festa.

Una carovana di cui avremo l’onore di far parte, a bordo di una 2CV del parco stampa Citroën e della quale andremo alla scoperta nei quattro lunghi giorni di viaggio. Racconteremo il viaggio con un diario quotidiano sui tre siti (; ; ), senza dimenticare la dimensione social.

SE VOLESTE VIAGGIARE CON NOI, SEGUITE SU FACEBOOK

INSTAGRAM

LE TAPPE DEL VIAGGIO

Martedì 16 luglio

Partenza da Milano, dalla storica sede di Citroën in Via Gattamelata 49
tratta prevista: Milano – Lione
460 km circa da percorrere in 6 ore (via Monte Bianco)

Mercoledì 17 luglio

tratta prevista: Lione – Clermont Ferrand – Nevers
400 km circa divisi in due tappe la prima da 4 ore e la seconda da 3 ore)

Giovedì 18 luglio

tratta prevista: Nevers – Chartres
240 km, circa 4 ore, quasi tutti sulla N7
arrivo a Chartres per cena

Venerdì 19 luglio

tratta prevista: Chartres – La Ferté Vidame
51 km circa da percorrere in un’ora


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Seba Solè : «orgoglioso di essere ancora qui a rappresentare Perugia»

Perugia, 25 Agosto 2025 È iniziata a Perugia la seconda settimana piena per i Block Devils dopo la ripresa della…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, il programma dei test precampionato

MANTOVA – La stagione 2025-2026 è ufficialmente iniziata, con le prime sedute di preparazione fisica presso la palestra Ugly Crossfit e…

25 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, furto ai danni di Vingegaard e team Visma: rubate 18 biciclette

Il team Visma-Lease a Bike è passato da un clima di festa a quello di amarezza per un furto subito.…

25 Agosto 2025
  • Volley

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro in Appennino

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro nell’Appennino Reggiano. Sabato 23 agosto si è concluso ufficialmente il ritiro per Volley…

25 Agosto 2025
  • Motori

L’insindacabile giudizio della classifica mondiale piloti di Formula 1

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait LECLERC Charles (mco), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 Pirelli Grand…

25 Agosto 2025
  • Volley

Raduno Grottazzolina, Ortenzi: “Primo giorno sempre speciale, ma questa volta di più…”

Un primo giorno che sa di emozioni forti e promesse da mantenere. Come da tradizione, Massimiliano Ortenzi non nasconde la…

25 Agosto 2025