Citroen 19_19 Concept: il futuro è elettrico

Per i suoi 100 anni, la casa automobilistica del doppio Chevron propone Citroen 19_19 Concept, un veicolo che reinterpreta la visione elettrica con un progetto per le lunghe percorrenze che utilizza anche soluzioni proprie dell’aviazione. 

Il mantra del progetto 19_19 Concept è l’assoluto comfort di marcia. Non a caso, la cellula dell’abitacolo è una bolla trasparente, sospesa su cerchi da 30 pollici realizzati ad hoc da Goodyear. Diametro da 30 pollici, gomma e cerchio di fatto integrati.

ISOLAMENTO ASSOLUTO DEGLI INTERNI –  Le sospensioni intelligenti Progressive Hydraulic Cushions, elementi già sfoggiati sulla produzione di serie, che si evolvono sulla show car – prima mondiale il 16 maggio al VivaTech di Parigi – e fanno sì che gli occupanti siano completamente isolati dagli scuotimenti tipici in curva. Sono le ruote a modificare la posizione in rapporto alla cellula abitacolo, gli scuotimenti di cassa classici vengono azzerati. Sospensione che è elemento tecnico e di stile, poiché completamente visibile.  Abitacolo non solo sospeso, ma slegato dalla struttura tecnica, uno “skateboard” che integra la meccanica e il pacco batterie, posto al di sotto della cellula.

RICARICA IN MARCIA – Con i suoi 4.65 metri di lunghezza, Citroen 19_19 Concept è una visione sul trasporto dei decenni a venire, per alcune soluzioni. Come la ricarica a induzione del pacco batterie da 100 kWh, possibile, con un’infrastruttura idonea, in marcia come nelle fasi di stop su strada.

Fa i 200 orari e accelera in 5” da 0 a 100 km/h, per quel che conta, grazie alla spinta di 2 motori elettrici per una potenza di 462 cavalli e 800 Nm. Più interessante è leggere il dato degli 800 km di autonomia per singola carica, i 20 minuti necessari per ricaricare l’equivalente di 600 km di autonomia. Poi, le scelte di stile e comfort.

UN SEDILE PER OGNI ESIGENZA –  Se le forme esterne sono un mix tra fusoliera di un aereo e cabina di un elicottero, a bordo c’è la funzionalità e la comodità del salotto di casa, con scelte da design d’interni.  Seduta del guidatore e del passeggero sono differenziate nei materiali e nel disegno: sdraiato il passeggero anteriore, come in un volo business class. Dietro, largo a un sofa isolato acusticamente come ciascuna seduta: ogni passeggero può ascoltare i propri contenuti preferiti e farlo in una bolla acustica. La guida autonoma è possibile grazie ai due Lidar posti sul tetto, in corrispondenza dei sedili posteriori, serviti con una luce di lettura sviluppata proprio dai “sensi” del sistema autonomo.

ASSISTENTE PERSONALE – All’interno, l’assistente personale predittivo, con contenuti di intelligenza artificiale e riconoscimento vocale avanzatosviluppato da Soundhound, è il particolare che vedremo prossimamente sui nuovi modelli Citroen e del Gruppo PSA. Sarà il più rapido nell’interpretare i comandi vocali con frasi naturali.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025