E’ già diventato un idolo per i tifosi della Ferrari, Charles Leclerc che in lui hanno ritrovato un pilota giovane, forte e competitivo da tifare nel Mondiale di Formula 1. Leclerc ha dimostrato ulteriormente le proprie potenzialità nel recente GP di Bahrein nel quale il pilota di Montecalo ha dimostrato oltreché di essere veloce e avere talento nel guidare una Ferrari da F.1 anche di saper reagire alle sfortune con tranquillità e ambizione, doti tipiche di un grande campione.
Leclerc è abituato a guidare le Ferrari sin dai tempi della Driver Academy del Cavallino Rosso, da lui frequentata dal 2016 al 2018. Il pilota non ha quindi avuto difficoltà a procurarsi delle fiammanti Ferrari come auto private, entrate presto a far parte della sua collezione personale. Un “garage”, quello di Leclerc, mostrato più volte ai suoi tifosi dallo stesso pilota tramite foto pubblicate sui social, dalle quali si nota come la passione per le auto italiane non si ferma solo alle Ferrari
Dalla festa in campo a quella sui social. Dopo la notte magica di Lodz che ha portato la terza Volleyball…
Vigilia di Finals di VNL per la Nazionale maschile. Dopo aver chiuso la fase intercontinentale con dieci successi in dodici gare…
IL CENTRALE TORNA NELLA SUA TERRA: “LA SICILIA È CASA MIA, SONO ENTUSIASTA” La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio del…
Volleyball Nations League 2025Via alle Finals: l’Italia in campo domani alle 9.00 contro Cuba per i Quarti di Finale Torna…
Al Masters 1000 di Toronto è il giorno del debutto di Lorenzo Musetti, da seguire in diretta su Sky Sport e in…
Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d'esordio contro il francese Hugo Gaston, l'azzurro…