E’ già diventato un idolo per i tifosi della Ferrari, Charles Leclerc che in lui hanno ritrovato un pilota giovane, forte e competitivo da tifare nel Mondiale di Formula 1. Leclerc ha dimostrato ulteriormente le proprie potenzialità nel recente GP di Bahrein nel quale il pilota di Montecalo ha dimostrato oltreché di essere veloce e avere talento nel guidare una Ferrari da F.1 anche di saper reagire alle sfortune con tranquillità e ambizione, doti tipiche di un grande campione.
Leclerc è abituato a guidare le Ferrari sin dai tempi della Driver Academy del Cavallino Rosso, da lui frequentata dal 2016 al 2018. Il pilota non ha quindi avuto difficoltà a procurarsi delle fiammanti Ferrari come auto private, entrate presto a far parte della sua collezione personale. Un “garage”, quello di Leclerc, mostrato più volte ai suoi tifosi dallo stesso pilota tramite foto pubblicate sui social, dalle quali si nota come la passione per le auto italiane non si ferma solo alle Ferrari
Roma aspetta il numero 1 al mondo, al rientro dopo la sospensione di tre mesi. Jannik è atteso domenica nella…
L’avversario per la prima storica Semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Evolution…
Reggio Calabria – Una stagione indimenticabile, un sogno sfiorato e un’ondata di emozioni che ha riacceso l’amore per la pallavolo…
Ultime dichiarazioni d’intenti, poi le sfide entreranno finalmente nel vivo: al Marriott Hotel Asia di Istanbul si è tenuta la conferenza stampa di…
Caccia alla seconda finale Masters 1000 consecutiva per Lorenzo Musetti che affronta Jack Draper, n. 5 del seeding, sul Manolo…
Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le…