E’ già diventato un idolo per i tifosi della Ferrari, Charles Leclerc che in lui hanno ritrovato un pilota giovane, forte e competitivo da tifare nel Mondiale di Formula 1. Leclerc ha dimostrato ulteriormente le proprie potenzialità nel recente GP di Bahrein nel quale il pilota di Montecalo ha dimostrato oltreché di essere veloce e avere talento nel guidare una Ferrari da F.1 anche di saper reagire alle sfortune con tranquillità e ambizione, doti tipiche di un grande campione.
Leclerc è abituato a guidare le Ferrari sin dai tempi della Driver Academy del Cavallino Rosso, da lui frequentata dal 2016 al 2018. Il pilota non ha quindi avuto difficoltà a procurarsi delle fiammanti Ferrari come auto private, entrate presto a far parte della sua collezione personale. Un “garage”, quello di Leclerc, mostrato più volte ai suoi tifosi dallo stesso pilota tramite foto pubblicate sui social, dalle quali si nota come la passione per le auto italiane non si ferma solo alle Ferrari
L’Italia è sbarcata in Olanda per la Pool 7 di Volleyball Nations League. Con un volo diretto da Milano Linate…
Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a…
Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…
Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…
Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…
Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…