Per ogni motociclista, anche il caldo e l’afa che si fanno sentire in questi mesi possono rappresentare un problema. Quello che ci vorrebbe, avranno pensato alla Feher Helmets, è un casco con l’aria condizionata. E il bello è che dopo averlo pensato, alla Feher lo hanno pure creato.
Si chiama ACH-1, e si tratta del primo casco al mondo con l’aria condizionata autonoma. O almeno, l’unico reperibile sul mercato odierno. L’ ACH-1 non viene infatti raffreddato usando un serbatoio esterno, ma funziona come un vero condizionatore d’aria: il casco è infatti collegato tramite cablaggio della batteria a una piccola unità, posizionata sul retro in maniera quasi invisibile.
NIENTE MAL DI TESTA – Lo staff di Feher Helmets ha garantito che il prodotto non provocherà il classico mal di testa dovuto alla troppa esposizione alla corrente fredda, ma un normale e stabile calo della temperatura all’interno, una riduzione che va dai 12 ai 18 gradi.
COME LE FERRARI – La tecnologia dell’ACH-1, realizzata in collaborazione con l’azienda specializzata Mr Cool, non è nuova al mondo dei motori in generale. È infatti stata utilizzata da Case automobilistiche prestigiose come Ferrari, Bentley, Rolls-Royce o Lexus per raffreddare i sedili dei loro veicoli.
L’unico neo è il prezzo, non accessibilissimo. L’esclusività del prodotto fa sì che venga venduto a non meno di 549 dollari, equivalenti a poco meno di 495 euro. Sono cinque i colori disponibili: Silver, Gun Metal, Pearl White, Gloss Black, Matte Black.
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…