Cars, 130 anni di storia dell'auto nella mostra a Londra

Pochi “oggetti” hanno segnato storia e società come l’automobile. Proprio per questo il Victoria & Albert Museum di Londra ospiterà, dal 23 novembre 2019 al 19 aprile 2020, la mostra Cars – Accelerating The Modern World, curata da Brendan Cormier e Lizzie Bisley. L’esposizione racconta, attraverso modelli rivoluzionari, l’impatto che l’auto ha avuto nelle varie epoche, per 130 anni, guardando anche al futuro che deve arrivare. 

Raccontare l’impatto sulla società

Impossibile fare una mostra sulle auto e non raccontare l’impatto di questo “oggetto” sulla storia e sul mondo. Le macchine, come ogni cosa, si evolvono, tra design e tecnologia, e influenzano inevitabilmente l’ambiente circostante. E il nome scelto per la mostra non è un caso: Accelerating The Modern World significa letteralmente “dare velocità al mondo moderno”, quindi plasmarlo e dettare le accelerazioni, le velocità.

Programma e costo del biglietto

Ma cosa si potrà ammirare con Cars? Saranno tre sezioni (Going Fast, Making More e Shaping Space) e 15 vetture, scelte per raccontare la storia del design e il loro impatto sul mondo in un determinato momento temporale. Tra queste, c’è la prima auto di produzione, la Benz Patent Motorwagen 3, presentata al pubblico nel 1888. E ancora, una Ford Model-T del 1925 e una Hispano-Suiza Tipo H6B realizzata a mano nel 1922. Ci sono poi auto degli Anni Cinquanta, come la piccola Messerschmitt KR200. Sguardo al futuro con la concept car a propulsione nucleare Ford Nucleon e, infine, la Pop.Up Next, l’auto volante progettata da Italdesign, Airbus e Audi. Mote di queste vetture non sono mai state esposte nel Regno Unito: la mostra rappresenta, dunque, un unicum artistico anche grazie all’accostamento con numerosi oggetti (250) di moda, grafica, fotografia e cinema.

L’auto tra passato, presente e futuro: invenzione prima, oggetto del desiderio poi, continua scoperta per quello che sarà. Il prezzo del ticket è di 18 sterline (circa 20 euro) e, a giudicare da quello che viene esposto, la mostra vale anche il costo del biglietto aereo.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025
  • Volley

Vigilia di F4!Giannelli e Lorenzetti:«pronti a dare il meglio di noi»

 Łódź, 15 Maggio 2025 Tutto pronto all’Atlas Arena di Łódź dove domani prenderà il via la Final Four di Champions…

15 Maggio 2025
  • Motori

Imola, conferenza stampa: le voci dei protagonisti alla vigilia del Gp

F1, Imola 2025 L’attesa conferenza stampa del Gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna a Imola 2025 ha visto il…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali Roma, le finali giocate da tennisti italiani

Jasmine Paolini è in finale agli Internazionali d'Italia. La toscana ha battuto l'americana l'americana Peyton Stearns  7-5, 6-1 diventando la terza…

15 Maggio 2025