Pochi “oggetti” hanno segnato storia e società come l’automobile. Proprio per questo il Victoria & Albert Museum di Londra ospiterà, dal 23 novembre 2019 al 19 aprile 2020, la mostra Cars – Accelerating The Modern World, curata da Brendan Cormier e Lizzie Bisley. L’esposizione racconta, attraverso modelli rivoluzionari, l’impatto che l’auto ha avuto nelle varie epoche, per 130 anni, guardando anche al futuro che deve arrivare.
Impossibile fare una mostra sulle auto e non raccontare l’impatto di questo “oggetto” sulla storia e sul mondo. Le macchine, come ogni cosa, si evolvono, tra design e tecnologia, e influenzano inevitabilmente l’ambiente circostante. E il nome scelto per la mostra non è un caso: Accelerating The Modern World significa letteralmente “dare velocità al mondo moderno”, quindi plasmarlo e dettare le accelerazioni, le velocità.
Ma cosa si potrà ammirare con Cars? Saranno tre sezioni (Going Fast, Making More e Shaping Space) e 15 vetture, scelte per raccontare la storia del design e il loro impatto sul mondo in un determinato momento temporale. Tra queste, c’è la prima auto di produzione, la Benz Patent Motorwagen 3, presentata al pubblico nel 1888. E ancora, una Ford Model-T del 1925 e una Hispano-Suiza Tipo H6B realizzata a mano nel 1922. Ci sono poi auto degli Anni Cinquanta, come la piccola Messerschmitt KR200. Sguardo al futuro con la concept car a propulsione nucleare Ford Nucleon e, infine, la Pop.Up Next, l’auto volante progettata da Italdesign, Airbus e Audi. Mote di queste vetture non sono mai state esposte nel Regno Unito: la mostra rappresenta, dunque, un unicum artistico anche grazie all’accostamento con numerosi oggetti (250) di moda, grafica, fotografia e cinema.
L’auto tra passato, presente e futuro: invenzione prima, oggetto del desiderio poi, continua scoperta per quello che sarà. Il prezzo del ticket è di 18 sterline (circa 20 euro) e, a giudicare da quello che viene esposto, la mostra vale anche il costo del biglietto aereo.
Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…
Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…
21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…
La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…
Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…
Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…