Car Sharing ok, ma gli italiani vogliono l'auto di proprietà

Quali sono le caratteristiche di fruizione di beni e servizi automobilistici da parte dei consumatori italiani? La risposta l’ha provata a dare Quintegia, con un’indagine su base annuale presentata durante l’ultimo Automotive Dealer Day di Verona.

Dall’indagine è emerso come, nonostante l’aumento dell’offerta di tipologie di mobilità condivisa, gli italiani preferiscano essere proprietari della propria auto, ritenuta un bene indispensabile per il 46% del campione sottoposto a rilevazione. Una condizione, quest’ultima, che tuttavia non preclude un utilizzo dei servizi di car sharing e noleggio in futuro per il 49% degli intervistati.   

Lo studio di Quintegia rileva anche altre abitudini dei consumatori. Se l’auto di proprietà resta l’opzione maggiormente perseguita dagli italiani, nella scelta tra le modalità di acquisto, prevalgono i finanziamenti (60%) o  altre tipologie come la possibilità di cambiare o tenere il veicolo (45%). Nonostante la crisi del potere di acquisto, il 41% del campione opterebbe ancora per il pagamento dell’automobile in un’unica soluzione.

Il noleggio a lungo termine rappresenta un’ulteriore possibilità per coloro che vogliono acquistare un’auto senza ricorrere alle modalità tradizionali. Benché praticabile su larga scala, solo il 10% dei consumatori si dichiara molto informata sul noleggio. Il 18% non è addirittura a conoscenza della possibilità mentre il 38% si posiziona nella fascia dei poco informati ovvero di coloro che hanno  avuto informazioni sul servizio, senza tuttavia conoscerne i dettagli.  

A proposito di noleggio, elevata la percentuale (60%) di coloro che prenderebbero in considerazione l’ipotesi di un acquisto all inclusiveper avere, tramite il pagamento di un canone fisso, un’auto non di proprietà e altri servizi accessori come bollo, assicurazione e manutenzione garantita.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025