La vita è fatta di sfide. Alcune più emozionanti di altre e quella compiuta dalla Bugatti Chiron sicuramente rientra tra queste. L’hypecar di Molsheim, con pochissime modifiche rispetto alle vetture di serie, ha infatti superato la barriera delle 300 miglia orarie che corrisponde a circa 490 km/h.
Il teatro perfetto per realizzare questo tipo di impresa è stato l’impianto prove della Volkswagen, una delle pochissime piste al mondo dotata di un rettilineo così lungo da poter toccare tali velocità. L’hypecar di Molsheim, che dispone di un motore W16 quadriturbo da 1.500 cavalli, è riuscita a infrangere il muro delle 300 miglia orarie, 304,773 per la precisione, che corrispondono a 490.484 km/h.
Una grande gioia per il Presidente di Bugatti, Stephan Winkelmann: «Che record. Siamo felicissimi di essere il primo produttore ad aver mai raggiunto una velocità di oltre 300 miglia all’ora. È una pietra miliare per l’eternità. Vorrei ringraziare tutto il team e il pilota Andy Wallace per questa prestazione eccezionale».
Il Giro d'Austria di Espargaro, all'esordio nel ciclismo professionistico dopo la carriera in MotoGP, si conclude alla 3^ tappa: il…
È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo: si va verso il…
SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di…
Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale. Archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE)…
Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più…
Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va…