La vita è fatta di sfide. Alcune più emozionanti di altre e quella compiuta dalla Bugatti Chiron sicuramente rientra tra queste. L’hypecar di Molsheim, con pochissime modifiche rispetto alle vetture di serie, ha infatti superato la barriera delle 300 miglia orarie che corrisponde a circa 490 km/h.
Il teatro perfetto per realizzare questo tipo di impresa è stato l’impianto prove della Volkswagen, una delle pochissime piste al mondo dotata di un rettilineo così lungo da poter toccare tali velocità. L’hypecar di Molsheim, che dispone di un motore W16 quadriturbo da 1.500 cavalli, è riuscita a infrangere il muro delle 300 miglia orarie, 304,773 per la precisione, che corrispondono a 490.484 km/h.
Una grande gioia per il Presidente di Bugatti, Stephan Winkelmann: «Che record. Siamo felicissimi di essere il primo produttore ad aver mai raggiunto una velocità di oltre 300 miglia all’ora. È una pietra miliare per l’eternità. Vorrei ringraziare tutto il team e il pilota Andy Wallace per questa prestazione eccezionale».
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…
Piacenza, 25 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questo…
Jannik Sinner torna in campo per la prima volta dopo il ritiro nella finale del Masters di Cincinnati contro Alcaraz. Martedì 26…
Dopo il raduno della scorsa settimana, la Personal Time di Federico Rigamonti sta aumentando piano piano i giri del motore…